Training Course “Data Driven Retail & CRM” – 29 febbraio 2024

Nel settore Retail l’analisi dei dati rappresenta un valore aggiunto e un pilastro strategico di business.
Le aziende da tempo hanno compreso l’importanza di estrarne preziosi insight, ma spesso non sono ancora in grado di sfruttarne a pieno le potenzialità per creare una strategia distintiva.
Durante il corso vedremo alcuni strumenti utili per l’analisi dei dati e la costruzione di una strategia basata su questi, un elemento di vantaggio competitivo per le aziende.
Rifletteremo inoltre sull’importanza del ruolo del CRM, la sua corretta gestione, organizzazione e applicazione. Infine, si approfondiremo come i dati possono essere utilizzati nel punto vendita, per conoscere le abitudini dei propri consumatori e offrire un’esperienza d’acquisto altamente personalizzata.
I momenti teorici saranno arricchiti da case study rappresentative dei temi trattati.
Il corso si terrà il 29 febbraio 2024 in versione digitale, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).
DOCENTE
• Michele Caruso, General Manager Sales, Particle & Adjunct Professor A.I. & Marketing Strategy, LIUC – Università Cattaneo
ARGOMENTI PRINCIPALI
• Costruire una strategia Data Driven: i vantaggi per l’azienda
• Monitorare e analizzare i dati: principali insights e KPI
• Utilizzare i dati raccolti a beneficio della Customer Journey
• L’importanza di una corretta gestione del CRM
• Applicazione dei dati raccolti nel punto di vendita
OBIETTIVI
• Comprendere il valore di una strategia guidata dai dati
• Utilizzare gli strumenti a disposizione per creare una strategia Data Driven distintiva
• Analizzare i principali KPI e Insights per implementare la Shopping Experience del consumatore
• Le potenzialità dell’analisi dei dati all’interno del punto vendita
• Trarre spunti utili da applicare nel proprio contesto lavorativo
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 250 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 500 € (+ IVA).
Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 400 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 29 gennaio 2024.
Per informazioni e per iscrizioni: formazione@retailinstitute.it
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes