Retail Tomorrow è il progetto di Retail Institute Italy dedicato all’esplorazione delle nuove frontiere dell’innovazione per il Retail, delle strategie e delle best practice orientate alla creazione di nuovi modelli di Customer Experience, in un’ottica di prossimità omnicanale.
Un think tank d’eccezione rivolto a chi vuole immergersi nel futuro del Retail, aprirsi alle intuizioni, confrontarsi con i pionieri del cambiamento, per comprendere come approcciare i cambiamenti che influenzeranno le attività nei prossimi anni, le strategie da mettere in campo, i modelli da adottare per affrontare gli scenari attuali e quelli futuri.
Giunto alla VII edizione, Retail Tomorrow si consolida e si amplia per diventare un percorso strutturato che si articolerà durante tutto l’anno, in collaborazione con Mark Up.
2 WEB TALK
Retail Datafication: come migliorare la Customer Experience | 18 APRILE
Metaverso e Dintorni | 22 GIUGNO
1 EVENTO + 6 WORKSHOP IN PARALLELO
Shaping the future of Retail | 22 NOVEMBRE
PRIMO WEB TALK
Retail Datafication: come migliorare la Customer Experience
18 APRILE 2023 | 11.30 – 12.30
L’era della “Retail Datafication” è diventata una realtà a cui sempre più aziende dovranno avvicinarsi.
I più recenti studi, confermano che il mercato dei Big Data Analytics nel Retail è in crescita.
L’utilizzo di soluzioni tecnologiche come l’analisi dei dati, il Customer Journey Analytics, la profilazione utenti e l’utilizzo di CRM, sono in grado di far raddoppiare il margine dei Retailer oltre che rendere sempre più personale l’approccio con il nuovo consumatore.
Attraverso l’analisi dei dati raccolti nell’intera catena end-to-end (produzione, magazzino, vendita, consegna e reso) c’è la possibilità di offrire un’esperienza in grado di anticipare le esigenze dell’everywhere customer che pretende di trovare e ottenere immediatamente quello che cerca. Diversi studi evidenziano la mancata disponibilità del prodotto come una delle principali cause di insoddisfazione nell’esperienza di consumo, tale da condurre a cambiare brand piuttosto che attendere.
Durante questo Web Talk approfondiremo con esperti e case history il tema della raccolta, gestione e interpretazione dei dati, requisito importante all’interno delle aziende, e vedremo come la gestione dell’assortimento e delle politiche di reso possano aiutare a migliorare le esperienze di acquisto, oltre che a sviluppare nuovi modelli di business.
Per conoscere tutti i dettagli e per iscrizioni visita il sito www.retailtomorrow.it
VUOI DIVENTARE PARTNER DELL’INIZIATIVA? SCRIVICI A CONVEGNI@RETAILINSTITUTE.IT
In collaborazione con
Partner