Alla ricerca di nuovi canali. Dispensa Emilia investe sul food truck
Dispensa Emilia, quest’estate, porta in giro per l’Italia il proprio food truck.
Partito nel mese di maggio all’interno dei centri commerciali di Roma e Marcianise, il camioncino di Dispensa Emilia ha seguito le date fiorentine del tour di Vasco Rossi, a inizio giugno, e ha già in calendario altre tappe come il Desio Summer Festival, Emilia Pop Fest a Pantigliate, il Mediglia Summer Festival.
Questo tipo di offerta è chiaramente accessoria, rispetto a quella dei ristoranti, eppure è spia di una strategia messa in campo da tanti brand della ristorazione, alla ricerca di nuovi canali, sia di vendita, sia di contatto con il cliente.
Il furgone di Dispensa Emilia, infatti, non è una trovata estiva, ma è una specie di ristorante su quattro ruote con una capacità di servire fino a 1.000 pasti al giorno, con un menù variabile quanto basta per servire anche proposte per i vegetariani, oltre ai classici salumi, tigelle, tortellini.
“Avevamo già sperimentato il food truck nel 2024, con un mezzo a noleggio. Il gradimento di quell’esperienza ci ha convinto ad acquistare un mezzo nuovo” ha spiegato Federico Frigieri, Head of Marketing di Dispensa Emilia. “La scelta precisa è stata quella di non puntare soltanto su qualcosa di iconico, ma di allestire un vero e proprio ristorante su ruote che ci permetta di far assaggiare diverse proposte del nostro menù”.
Lo scorso dicembre Dispensa Emilia ha compiuto 20 anni. E nel frattempo è arrivata una nuova apertura, su strada, a Bologna (Porta Maggiore).
Fonte: retailfood.it
Tag:Canali, Dispensa Emilia, food truck, Italia