Zara torna a sperimentare in Cina: a Nanchino il flagship con il bar ‘Zacaffé’
Zara punta sulla shopping experience in Cina inaugurando un nuovo flagship store con caffetteria e persino uno spazio dedicato alla creazione di contenuti. Il marchio di punta del colosso spagnolo della moda low cost Inditex ha scommesso sulla città di Nanchino, polo commerciale dell’ex Celeste Impero secondo solo a Shanghai, per il nuovo progetto retail, che risponde all’esigenza – già esplicitata – del player di tagliare, a livello globale, i negozi meno performanti del proprio network e potenziare, al contempo, quelli più grandi ed efficaci.
Al centro dell’ottimizzazione degli spazi dedicati alla vendita al dettaglio, l’integrazione tra dimensione fisica e digitale volta a incentivare i consumatori a trascorrere quanto più tempo possibile in negozio; la Cina, infatti, rappresenta per il gruppo, e Zara in particolare, un terreno fertile su cui sperimentare nuovi tool e funzionalità da poi eventualmente espandere anche negli altri mercati presidiati. D’altronde proprio in Cina, ricorda Reuters, l’esigenza di Zara di rivitalizzare la propria rete retail si era fatta particolarmente evidente.
A fronte di un generale rallentamento dei consumi e un ridimensionamento del potere d’acquisto dei consumatori, soprattutto della classe media, si fa ancora più impellente la necessità di non arretrare di fronte ai competitor locali o ai player con una forte e consolidata presenza digitale. Fino al 2019 Zara contava 570 insegne in Cina, il suo mercato più popolato dopo la Spagna. Il numero era poi drasticamente sceso a quota 132 lo scorso gennaio.
Con una superficie estesa su 2.500 metri quadrati distribuiti su due piani, il flagship appena inaugurato sorge nel quartiere degli affari di Xinjiekou a Nanchino e include al suo interno un salone ad hoc per esperienze di shopping private, completo di area lounge e camerini personali. Presente anche uno studio dedicato ai ‘fit check’ con telecamere annesse e impostazioni di illuminazione tramite cui i clienti possono girare i propri contenuti video e scaricarli direttamente sui propri telefoni. Tutti i servizi di shopping interattivo possono essere prenotati tramite l’app di messaggistica locale WeChat.
Il piano inferiore ospita, appunto, il primo concept di caffetteria ‘Zacaffé’ al di fuori della Spagna. Non si tratta comunque della prima volta che Zara sperimenta nuovi concept in Cina prima di esportarli in altri mercati; la sua popolare serie di programmi di shopping in live streaming su Douyin, la versione cinese di TikTok, l’anno scorso aveva infatti portato il marchio a sperimentare simili tool anche in Europa e negli Stati Uniti.
Fonte: pambianconews.com