Taglie giuste per acquisti online

L’e-commerce va a gonfie vele sul mercato globale, anche in Italia cresce vistosamente. E la moda è il segmento più dinamico anche dal punto di vista dei device elettronici utilizzati per fare shopping: i fashion e-shopper scelgono per il 18% smartphone e tablet, mentre negli altri settori la percentuale scende al 10%.

Esiste però, per il settore moda, un problema non banale di valutazione delle misure dei capi, problema che ha come conseguenza costi economici elevati per i produttori che devono riprendersi i prodotti spediti e spesso cambiarli con altre taglie. Tutte le compagnie che vendono online sono in questo momento alla ricerca di tecnologie per perfezionare l’acquisto rispetto alla forma del corpo. Esistono già app e siti web che danno una mano in questo senso. Per esempio Fitsm.com, sottotitolo: camerino virtuale. Poi c’è Upcload, che spiega come misurare ogni parte del corpo importante per decretare la taglia giusta, e MiFitto, utile soprattutto per le scarpe, ma purtroppo disponibile ancora solo in tedesco.
Tra i brand di intimo, in particolare per quanto riguarda di reggiseni, quasi tutti hanno capito di dover far ricorso a sistemi che perfezionino l’acquisto. L’ultima a dotarsi di tools di misurazione precisa è Triumph.
Cominciano ad apparire anche sistemi per l’acquisto avanzato di cosmetici online. Per esempio Mybelline ha lanciato la app Fitme per scegliere combinazioni e colori in base al proprio tipo di pelle.

Tratto da Moda 24

Leave A Reply

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?