Retail Institute Italy monitora costantemente il mercato e si pone come punto di riferimento per la creazione di incontri formativi.

Tutte le iniziative vengono progettate per implementare ed aggiornare le competenze delle figure operanti nel retail.

Prossimi Corsi

Quando si parla di materiali sostenibili, bisogna tenere conto che per comprendere il reale impatto di un manufatto è necessario valutare l’intero L.C.A. (Life Cycle Assessment) e non solo una …

Al centro del Training Course l’importanza crescente della Sostenibilità sociale come elemento decisivo e differenziante per definire l’identità, la competitività, i progetti e gli obiettivi della transizione per lo sviluppo …

L’analisi dei dati rappresenta uno dei principali pilastri strategici di business per le aziende. Molte realtà hanno non solo compreso l’importanza di estrarre preziosi insight dai dati, ma anche la …

L’importanza del Retail Media è innegabile: si tratta di un mercato che sta crescendo rapidamente, a un ritmo quasi quattro volte superiore rispetto al mercato pubblicitario digitale complessivo. La possibilità …

In un mercato del lavoro in continua evoluzione, il settore Retail italiano si trova al centro di una rivoluzione culturale e sociale, trainata dalle aspettative e dai valori delle nuove …

Garantire dei packaging ecosostenibili non è solo necessario per rispondere alle nuove tendenze di mercato, ma rappresenta un’opportunità unica per instaurare un legame autentico con consumatori sempre più sensibili ed …

Un’occasione unica per analizzare le trasformazioni più rilevanti del Visual Merchandising in uno scenario Retail dove lo store fisico assume sempre di più un ruolo centrale come media, teatro di valori …

Oggi è possibile accedere rapidamente a informazioni affidabili e dettagliate sul comportamento dei potenziali clienti, utili per affinare le strategie aziendali. Il corso è pensato per i professionisti del settore …

Il Retail Media si riferisce a qualsiasi tipo di pubblicità che viene collocata all’interno delle piattaforme di vendita al dettaglio. Questo include i grandi supermercati, i negozi e le piattaforme …

Con l’evoluzione delle abitudini d’acquisto, i confini tra online e offline, così come quelli tra e-commerce e social media, diventano sempre più sfumati. In questo scenario, il Social Commerce rappresenta …

Negli ultimi anni, il concetto tradizionale della Private Label, intesa come un marchio dall’identità riflessa, sta evolvendo verso una vera e propria marca, aprendo nuovi scenari sia di potenziale competizione …

L’obiettivo del Workshop è incentivare i partecipanti a pensare “Out of the Box”, aiutandoli ad attivare il pensiero laterale, potenziando la capacità di espressione visuale e sintetica, sviluppando la loro …

Il TRAINING LAB  è un percorso formativo innovativo di 2 giornate che integra teoria, pratica e osservazione sul campo. È progettato per sviluppare competenze avanzate sull’esperienza del cliente e i …

Il Trade Marketing svolge un ruolo chiave nella pianificazione, definizione e gestione delle strategie commerciali dell’azienda nei vari mercati. Utilizzare in modo efficace le leve di negoziazione con i distributori …

Dopo il successo della passata edizione, abbiamo deciso di rilanciare l’Executive Master “Digital Retail Innovation. Il Retail nell’era dell’AI generativa” in partenza il 30 ottobre 2025. Un percorso sull’utilizzo dell’AI …

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?