La nuova app a misura dei supermercati

Di fronte al problema del cibo sprecato, non si riesce a fare molto. Qualcuno, però, ci prova. Esistono sistemi di raccolta e redistribuzione, oppure un metodo più tecnologico ancora: una app, che si chiama PareUp. Il principio morale è, come viene recitato nel sito, che «quando si spreca il cibo perdono tutti». E l’obiettivo è «sviluppare un mercato mobile per il cibo in eccesso», in cui i «negozianti postano il cibo che sta per scadere o che stanno per buttare con uno sconto». L’affare, insomma, è per tutti: si risparmia e non si spreca.

I numeri snocciolati dal sito sono chiari: solo negli Usa si spreca il 30% del cibo, cioè ogni 15 miliardi di dollari sono buttati via, in cibo prodotto ma non consumato. Solo a New York, 3mila tonnellate di cibo vengono spazzati via, più o meno 24 vagoni della metropolitana colmi di cibo buono destinati alla discarica, con poche possibilità di riutilizzo. Un po’ dispiace, no? Ecco: questa app cerca di unire gli interessi di chi vuole evitare gli sprechi, di chi vuole risparmiare, di chi in fondo spera che le cose possano cambiare.

Tratto da linkiesta.com

Leave A Reply

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?