Cyber Monday festeggia, piangono i negozi

Lunedì batte venerdì per lo shopping online. Le due giornate dedicate agli acquisti, che vedono ormai come canale principe il web, nel periodo di festività che gli Stati Uniti dedicano al Giorno del Ringraziamento, hanno visto il Cyber Monday prevalere sul Black Friday, che aveva deluso le attese gettando qualche ombra pure su Wall Street, preoccupata dalla cautela mostrata dagli americani verso i consumi.

Oggi, secondo quanto riporta Bloomberg citando i dati di ComScore Inc., emerge che sul web le vendite sono salite del 17% nella giornata di lunedì, che si chiama Cyber Monday proprio per la crescita del retail online dopo il Thanksgiving. Le vendite da pc hanno registrato 2,04 miliardi di dollari di valore, risultando dunque superiori agli 1,51 miliardi del venerdì precedente. Gli analisti notano comunque un leggero rallentamento nel ritmo di crescita, visto che l’anno scorso si registrò un +18%. Ma, aggiungono, il web consente ormai agli acquirenti di cogliere promozioni e monitorare i prezzi migliori durante tutto l’anno, con un effetto di dispersione degli acquisti.

Infatti, se si allarga il periodo di osservazione tra l’inizio di novembre e il Cyber Monday stesso (caduto il 1 dicembre), si scopre che gli acquisti online hanno totalizzato la bellezza di 26,7 miliardi di dollari, oltre 21,6 miliardi di euro al cambio attuale, il 16% in più dello scorso anno. Nel 2013, la crescita annua era limitata al +8%.

Per l’Italia, un’indicazione non esaustiva di tutto il mercato ma comunque interessante arriva da ePrice, il portale per gli acquisti del gruppo Banzai. Venerdì ha registrato un tasso d’acquisto di un articolo ogni 10 secondi: tra i best seller ci sono gli smartphone, le fotocamere GoPro e “l’intramontabile Lego”.

tratto da larepubblica.it

Leave A Reply

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?