Bistrot e Altavia, volontariato d’impresa

Firmando un lascito testamentario a favore della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus –
sarà possibile salvare migliaia di bambini in difficoltà in paesi come Haiti, Repubblica Dominicana,
Messico, Honduras, Guatemala, Nicaragua, El Salvador, Bolivia e Perù, dove NPH, l’organizzazione rappresentata in Italia dalla Fondazione Francesca Rava, opera da 60 anni.

Bistrot è partner di Altavia che sosterrà la Fondazione Francesca Rava occupandosi della
produzione di diversi materiali di comunicazione a sostegno della campagna e delle altre iniziative.
“Sono grata e felice che Bistrot e Altavia abbiano deciso di mettersi al servizio dei nostri bambini e
lo abbiano fatto oltre con professionalità con grande cuore, immedesimandosi profondamente nei
valori e nella missione della Fondazione Francesca Rava ” ha commentato Mariavittoria Rava,
Presidente della Fondazione, nata in memoria della sorella Francesca.
“E’ stato molto bello collaborare con il team di Bistrot che ha ideato la campagna, realizzando
un’azione concreta di responsabilità sociale con un esempio di volontariato d’impresa. Speriamo
possa diventare anche l’anello di una catena di solidarietà seguito da tante altre aziende nel
settore della comunicazione” conclude Silvia Valigi, Resp.le della Comunicazione e Ufficio stampa
della Fondazione.
La Fondazione Francesca Rava opera anche per i lasciti con la filosofia adottata per tutte le
donazioni ricevute: far scegliere al donatore quale progetto sostenere, per far sì che possa
sentirsi coinvolto in prima persona nelle attività della Fondazione e nella vita dei bambini
aiutati.

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?