Encyclopedia in store per Alessi

Il progetto nasce con l’intento di portare il digitale all’interno dei punti vendita dei nostri dettaglianti per favorire un’evoluzione nelle relazioni con il cliente. Il tutto sfruttando i punti di forza dell’online: il non avere limiti fisici all’esposizione dei prodotti, il poter fornire un livello molto elevato di contenuti facilmente aggiornabili e la misurabilità dell’interazione con i consumatori. Combinandoli con i punti di forza del negozio ‘fisico’, ossia la possibilità di avere un’esperienza tattile del prodotto, l’interazione con il personale di vendita e la soddisfazione immediata dell’acquisto. Con la Encyclopedia il consumatore in negozio può ‘sfogliare’ l’intero catalogo dell’ offerta e ordinare immediatamente l’oggetto prescelto che, qualora non fosse subito disponibile, verrebbe ordinato e poi ritirato direttamente nello stesso punto vendita.

Così, pur mantenendo il negozio leggero e pulito dal punto di vista estetico, con una selezione limitata di prodotti esposti (8-10% del totale della nostra proposta), è possibile rendere visibile tutta la nostra gamma.

La transazione rimane tra consumatore e negoziante, con soddisfazione del dettagliante, con il quale resta la ownership della transazione, e del consumatore, più tranquillo interfacciandosi con una persona fisica.

“Abbiamo già realizzato dei negozi test, una decina in tutto il mondo, che ci hanno dato un feedback positivo. I clienti lo vivono come un upgrade necessario”.

Tratto da pambianconews.com

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?