Checkpoint Systems scelto dai più grandi retailer
Il 45% dei 50 maggiori Retailer globali della classifica “Top 250 golbal retailers 2013” stilata da Deloitte, utilizza per diverse categorie merceologiche strumenti di protezione alla fonte di Checkpoint Systems, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per la disponibilità della merce nel settore Retail. L’applicazione della protezione alla fonte ha evidenziato risultati positivi, tra cui una riduzione delle differenze inventariali e dell’out of stock e al contempo un miglioramento delle vendite e del servizio clienti.
La Protezione alla Fonte sposta il processo di applicazione delle etichette di sicurezza da un intenso lavoro manuale nel punto vendita ad un processo automatizzato presso il produttore, permettendo ai negozi associati di concentrarsi sull’esperienza d’acquisto dei clienti, piuttosto che sull’applicare etichette. Con una velocità di applicazione tra le 15.000 e le 30.000 etichette all’ora, il processo alla fonte consente di risparmiare una notevole quantità di lavoro nel punto vendita, garantendo la conformità delle applicazioni senza compromettere l’immagine del brand e migliorando l’esperienza d’acquisto dei clienti.
Nel panorama del Retail italiano, l’utilizzo della protezione alla fonte coinvolge aziende quali Coop Italia (63), primo Retailer italiano nella classifica di Deloitte.
L’interesse per la protezione alla fonte non riguarda solo i Retailer, ma anche i produttori. La collaborazione con Berlucchi, brand leader nella produzione di Franciacorta DOCG, ne è un esempio.
Nello specifico, l’obiettivo della collaborazione con Berlucchi era la protezione alla fonte di due sue referenze “storiche”, i Franciacorta Cuvée Imperiale Brut e Max Rosè, senza compromettere l’estetica o l’immagine del brand sulla bottiglia.