Valentino, un 2014 a tutto retail

Tutto ciò nell’ottica di un’evoluzione del marchio, basata sull’attualizzazione del proprio dna. La necessità del marchio in questi anni è stata quella di uscire con statement precisi e taglienti, senza diluire troppo il marchio in licenze.

Ma questa strategia non vale come una regola assoluta. È certo che, per un po’ di tempo, si continuerà secondo queste linee guida e con un focus sul core business. Nel 2014, la maggior parte degli investimenti sarà concentrata su due grandi iniziative retail, grazie a un investimento worldwide pari a oltre 100 milioni di euro. Nel primo semestre dell’anno toccherà alla boutique sulla Fifth avenue: uno spazio che servirà a raccontare la maison al mondo, essendo collocata in una delle strade dello shopping più famose. Nel secondo semestre, sarà la volta di Roma: un monomarca di 2 mila metri quadrati in piazza Mignanelli, negli ex spazi dell’American express che si affacciano anche su piazza di Spagna.

In questo caso si tratterà di un progetto architettonico con una forte identità romana, nel rispetto della storia di Valentino e dell’atelier, un mix tra cultura e valori della maison. Boutique che evidenzieranno il posizionamento e l’ambizione del marchio nei prossimi anni.

Tratto da MF Fashion

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?