Heatrow, nuova meta del travel retail

A giugno è stato inaugurato il nuovo Terminal 2 dell’aeroporto di Heathrow, il principale di Londra. Il Terminal è stato sottoposto a lavori di ristrutturazione e ammodernamento, durati cinque anni.

Spicca, tra i 52 store, il nuovo pdv di WDF.

Lo store di 2,000 metri quadrati è stato inaugurato ufficialmente lo scorso 23 Settembre. La scelta di marchi leader, il servizio clienti impeccabile, un attenzione alla personalizzazione e la vasta gamma di prodotti stanno già portando notevoli risultati al nuovo store che il World Duty Free Group ha inaugurato al terminale 2 dell’Heathrow di Londra.

Un nuovo store in grado di fornire ai clienti un’esperienza di shopping unica, strutturata mettendo a punto alcune delle più recenti teorie e dei più innovativi approcci al travel retail.

Uno dei plus del servizio offerto al cliente è il concierge desk dedicato. La reception è gestita da personale multilingue. Viene messo a disposizione il servizio di personal shopper. Schermi interattivi disseminati nello store consentono ai clienti di consultare le promozioni in atto ed ottenere consigli sui prodotti in base alle loro esigenze individuali. E’ inoltre disponibile un servizio gratuito di confezionamento dei regali.

Ma il vero fiore all’occhiello dello store è il salone di bellezza di 800 metri quadri, suddivisi in oltre 15 aree tematiche, nelle quali è possibile trovare più di 25 marchi internazionali. Si va dai classici Chanel, Dior, Lancôme e Estee Lauder, ai brand più di nicchia come Dr Sebagh, Kiehls, Benefit e bare Minerals. Ad questi si affiancano anche alcune new entry per nello spazio T2, quali Nars, Trussardi e Dsquared2.

Il lusso va in scena in un area di circa 150 metri quadri nella quale sono in vendita oltre 1300 occhiali da sole di 37 brand differenti, inclusi pezzi di ricerca di designer asiatici emergenti..

Troviamo poi i gioielli. Tra i marchi rivenduti spiccano Swarovski, Buckley, James Martin e Pandora. Quest’ultimo, nello specifico, da spazio alla possibilità di personalizzazione con una nuova unità “touch and feel” che consente ai clienti di creare i propri bracciali, segnando la prima volta in cui questo concept viene utilizzato al di fuori di un “pop up” store.

Nel reparto orologeria si può scegliere tra un offerta di ben 14 marche, tra cui le new entry per lo scalo londinese: Vivienne Westwood, Marc Jacobs e Dreyfuss & Co.

In termini di tecnologia difgitale, WDFG afferma di aver superato tutto ciò che è visto fino ad oggi. Una parete di 52 metri quadri con ben 24 schermi LED ad alta risoluzione supportati da un surround digitale domina lo spazio principale, mentre zone audio consentono di ascoltare musica e passare messaggi promozionali diversi in momenti diversi della giornata targettizzati a seconda della nazionalità dei paseggeri che visitano l’area.

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?