Il Cyber Monday riscatterà il Black Friday?
L’atteso boom delle vendite nel weekend di Thanksgiving e Black Friday non c’è stato. Gli americani hanno anzi speso meno dell’anno scorso.
Secondo una stima preliminare della National Retail Federation di cui riferisce il New York Times, tra negozi e web si considera un calo dell’11 per cento, ovvero 50,9 miliardi di dollari rispetto ai 57,4 miliardi dello scorso anno.
E questo anche se molti centri commerciali hanno aperto prima dello scorso anno al Thanksgiving Day e molte grandi catene hanno offerto grossi sconti, sia online come nei punti vendita.
Dopo il Black Friday, oggi in America è il Cyber Monday, ulteriore giorno di sconti pazzi che permetterà di fare affari davvero importanti. E le speranze sono tutte qui.
E’ il commercio online a fare ormai la parte del leone, tanto che negli States è stato previsto un aumento del 16% delle vendite online a 61 miliardi, con gli acquisti attraverso i dispositivi mobili che rappresenteranno il 13% del totale.
E ora che la crisi morde anche da noi, in Italia qualcuno si adegua, ma ci prova con uno striminzito -20, massimo -25 per cento, prevedendo comunque un tetto di spesa. L’unico vantaggio è che il black friday all’italiana verrà prolungato anche ad altri giorni. Ma si parla sempre di acquisti online.
Unieuro, Trony, Euronics, Mediaworld propongono buone offerte. Sconti a tempo, per 24 ore o solo per 4 ore nell’arco della giornata per Amazon.it che prolungherà l’iniziativa per un’intera settimana.
Tutto tace invece dalla Apple. Quest’anno l’azienda di Cupertino non ha lanciato nessuno sconto per l’Italia e per l’Europa. Già con una politica poco propensa alle promozioni, quest’anno anche gli americani hanno avuto un’amara sorpresa: chi acquista un iPhone o un iPad riceverà in regalo una iTunes Gift Card RED del valore di 50 euro.
tratto da larepubblica.it