Alibaba, passi nel retail con i supermercati Hema

Nei supermercati Hema i clienti possono acquistare, cenare o scegliere la consegna a domicilio direttamente attraverso lo smartphone e usando Alipay per effettuare i pagamenti.

Gli store appaiono come normali supermarket di quartiere, ma Alibaba ha specificato che ogni articolo in vendita possiede un barcode che può essere scannerizzato per conoscere il prezzo o un informazione sul prodotto. Alibaba utilizza quindi i big data per ricordare ai clienti quali prodotti hanno acquistato precedentemente e dare dei consigli personalizzati attraverso l’app Hema. Suggerisce inoltre una selezione di cibo fresco da acquistare in base alla posizione del consumatore.

Daniel Zhang, CEO del Gruppo Alibaba, ha affermato che l’azienda crede che il futuro del “Nuovo Retail” sarà un armoniosa integrazione di online e offline, e che i supermercati Hema sono l’esempio che questa evoluzione si sta già concretizzando.

I negozi Hema sono stati introdotti per la prima volta nel 2015 con l’obiettivo di reinventare i supermercati tradizionali. Attualmente, sono presenti 13 store in Shanghai, Pechino e Ningbo, in grado di servire clienti in un raggio di 3 chilometri e assicurare il servizio delivery per tempo. Gli esperti sostengono che ai supermercati Hema potrebbero seguire presto in Cina altri retailer ispirati sia dalla tecnologia che dalla strategia di Alibaba.

Tratto da CNBC

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?