Heinz passa a NewPrinces i biscotti di Plasmon per 120 milioni di euro

Possibile passaggio di mano nel mondo del baby food: l’ipotesi è che Kraft Heinz ceda Plasmon. Tra gli interessati ci sarebbe Newlat
NewPinces, la multinazionale guidata da Angelo Mastrolia, sottoscrive un accordo vincolante per acquisire da Heinz Italia (parte del gruppo Kraft-Heinz) il 100% dei marchi Plasmon, Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba. I marchi e le relative attività di produzione, confezionamento, vendita saranno conferiti a una nuova società che passera sotto il controllo totale di NewPrinces. L’accordo prevede l’acquisizione dello stabilimento produttivo Plasmon di Latina, attivo nella produzione di alimenti per l’infanzia e prodotti nutrizionali specialistici. NewPrinces è in una stagione di pieno attivismo. Il valore dell’operazione (enteprise value, riporta il comunicato) è di 120 milioni di euro, che NewPrinces corrisponderà cash. Il perfezionamento è previsto entro fine 2025. La società di Mastrolia conferma così di voler usare la cassa a disposizione per ingrandirsi per linee esterne.

L’attivismo di NewPrinces nel baby food
“Questa acquisizione è motivo di grande orgoglio ed emozione -dice Angelo Mastrolia, presidente di NewPrinces-. Riportare in Italia marchi iconici come Plasmon, Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba concretizza una visione che perseguiamo da anni: costruire una multinazionale italiana capace di dare nuova vita a brand amati”.
NewPrinces è già presente da tempo nel campo del baby food, con anche un legame con Plasmon. Nel 2015 lo stabilimento di Ozzano Taro (Parma) di Plasmon è stato ceduto proprio a NewPrinces, che ha continuato la produzione su licenza Heinz, fino a quando la multinazionale ha deciso di spostare all’estero la produzione.

Mercato delle salse più strategico per Kraft Heinz in Italia?
Per Kraft Heinz, in Italia, è il business delle salse a incidere per il 40% del giro d’affari. L’azienda vede un grande potenziale di crescita nel mercato italiano, dove l’uso di salse come ketchup e maionese non è ancora diffuso come in altri Paesi. Negli Stati Uniti, in Germania e nei Paesi Bassi, queste salse sono parte integrante delle abitudini alimentari locali.

Kraft-Heinz punta a una crescita organica
L’operazione permette di “accrescere gli investimenti -sottolinea in una nota Willem Brandt, presidente Europe & Pacific developed markets di Kraft Heinz- e garantire sviluppo nelle nostre aree di accelerazione. È un ottimo esempio di come stiamo gestendo proattivamente il nostro portafoglio per sostenere una crescita organica e creare valore sostenibile nel lungo termine”.

Fonte: mark-up.it

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?