Elettronica, la cinese JD.com acquisisce Ceconomy che controlla MediaWorld

In Italia la catena ha 144 punti vendita e 5.000 dipendenti, nel 2024 ha registrato nel Paese un fatturato di 2,4 miliardi di euro.

Il gigante cinese dell’e-commerce JD.com rileva il gruppo tedesco Ceconomy, uno dei maggiori distributori europei di prodotti elettronici. Ceconomy «sigla un accordo di investimento con JD.com», si legge in una nota dell’azienda con sede a Düsseldorf, che in portafoglio ha le catene MediaMarkt e Saturn, in Italia operanti sotto il brand di MediaWorld. JD.com, terzo operatore cinese nell’e-commerce dopo Alibaba e Temu, è già presente in alcuni Paesi europei, tra cui Francia, Regno Unito e Paesi Bassi, con la piattaforma Ochama. Con questa acquisizione potrà accedere a un’imponente rete di distribuzione, visto che Ceconomy con MediaMarkt Saturn Retail Group ha oltre 1.000 negozi nel continente, con 48mila dipendenti e 22,4 miliardi di fatturato (dati 2024) e si definisce «prima catena di elettronica di consumo in Europa».

Operazione da 2,2 miliardi
Per l’operazione, JD.com lancerà un’offerta pubblica di acquisto volontaria al prezzo di 4,60 euro per azione «che rappresentano un premio attrattivo del 43% rispetto al prezzo medio ponderato per il volume a tre mesi al 23 luglio 2025», si legge ancora nella nota. È stato calcolato che JD.com pagherà un valore pari a circa 2,2 miliardi di euro per questa acquisizione.
Gli azionisti principali di Ceconomy – Haniel, Beisheim, Freenet e la holding della famiglia fondatrice Convergenta – hanno firmato impegni vincolanti per accettare l’offerta relativa a circa il 32% del capitale. E la stessa Convergenta manterrà una partecipazione azionaria del 25,4%. Il consiglio di amministrazione e il consiglio di sorveglianza, ha comunicato il gruppo tedesco, «supportano la partnership con JD.com per accelerare la strategia e la traiettoria di crescita dell’experience electronics di Ceconomy aumentando la flessibilità finanziaria, ottenendo l’accesso a una tecnologia leader nel settore, alle capacità di vendita al dettaglio omnicanale e alla logistica di JD.com e semplificando la struttura proprietaria». Inoltre «intendono raccomandare agli azionisti l’accettazione dell’offerta».

Per Ceconomy indipendenza operativa
Nell’operazione sarà preservata l’indipendenza operativa di Ceconomy. «JD.com si è impegnata a non stipulare un accordo di dominio e/o di trasferimento di profitti e perdite», ha sottolineato il gruppo di Düsseldorf, aggiungendo: «L’accordo di investimento include impegni vincolanti per l’attuale strategia di crescita di Ceconomy, i suoi dipendenti, la sede centrale e i negozi, nonché per i marchi iconici dell’azienda».
Secondo gli osservatori, JD.com è andata alla ricerca di acquisizioni per espandersi in un contesto di debolezza dell’economia cinese: lo scorso anno ha valutato l’acquisizione del rivenditore britannico di elettronica Currys Plc. L’operazione attuale aiuterà probabilmente JD.com a ridurre il suo divario all’estero con gli altri operatori di e-commerce cinesi, poiché «rafforzerebbe la logistica e la supply chain europea di JD.com, supportando la sua spinta verso un modello di e-commerce localizzato e premium, distinto dalla strategia low-cost di Temu e Shein», hanno scritto gli analisti di Bloomberg Intelligence.

MediaWorld in Italia
Per MediaWorld l’Italia è il secondo mercato in termini di volumi di fatturato, secondo solo alla Germania. Nel nostro Paese il gruppo ha 144 punti vendita e 5.000 dipendenti (con i negozi Saturn sottoposti a rembranding MediaWorld nel 2014). Nell’anno fiscale 2024 (1 ottobre 2023-30 settembre 2024), l’azienda ha registrato un fatturato di 2,4 miliardi di euro e ha visto crescere la propria quota di mercato. Dei 100 milioni di investimenti previsti per il triennio 2024-2026, ne ha allocati nel 2024 25,7: 15,6 per inaugurare 10 negozi, ammodernarne 13 e aprire 5 shop in shop con Bennet. Si è trattato, ha comunicato l’azienda, di «un numero record di aperture».

Fonte: ilsole24ore.com

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?