Smurfit Westrock Italia apre le porte al pubblico con le visite allo stabilimento di Asti e alla Cartiera di Verzuolo

L’iniziativa rientra nel progetto “Fabbriche Aperte Piemonte” in programma l’ultimo week end di ottobre, per far conoscere le realtà produttive eccellenza del territorio.

Il 23, 24 e 25 ottobre torna “Fabbriche Aperte”, la manifestazione che permette al pubblico di visitare gratuitamente i luoghi della produzione industriale del territorio, aperti straordinariamente per l’occasione. L’idea nasce dalla volontà di favorire una maggiore conoscenza delle attività produttive in Piemonte valorizzando le sue eccellenze economiche e tecnologiche, la cultura d’impresa e il senso di appartenenza delle comunità locali al sistema manifatturiero.
Fra le aziende che hanno aderito all’iniziativa per il secondo anno, Smurfit Westrock Italia, la multinazionale leader mondiale nel settore del packaging a base carta, che conta 26 sedi e 2300 dipendenti sul territorio italiano. Il Piemonte rappresenta una realtà rilevante: qui, infatti, è presente la filiera produttiva integrata. Dalla Cartiera di Verzuolo nel Cuneese – la più grande del nostro Paese e una delle maggiori in Europa – allo stabilimento di Asti, all’impianto di riciclo inaugurato recentemente all’interno della Cartiera. In provincia di Alessandria, a Novi Ligure, ha sede l’head quarter italiano dell’azienda, che ospita la direzione e circa 60 dipendenti.

Venerdì 24 ottobre – Stabilimento di Asti
Un tour nel mondo del cartone ondulato e del packaging sostenibile è quello che propone al pubblico lo stabilimento di Asti nel pomeriggio di venerdì dalle ore 15 alle 17. Dopo una breve presentazione dell’azienda, il pubblico potrà vedere da vicino l’ondulatore – il cuore del plant – da cui escono i fogli di cartone ondulato che daranno vita a scatole, vassoi e altri tipi di imballaggio destinati in particolare ai settori food&beverage e detergenza. Novità del 2025 il Solution Centre, area ideata per supportare i clienti. A loro disposizione un database con migliaia di soluzioni create dagli ecodesigner Smurfit Westrock di tutto il mondo e un ampio showroom dove sono esposti tutti i tipi di packaging a base carta per diversi settori merceologici pensati per i diversi canali di distribuzione, dalla Gdo al retail all’eCommerce. Con un elemento in comune: la sostenibilità di un materiale naturale per eccellenza, la carta, riciclabile ben sette volte senza perdere le proprie caratteristiche.
Per prenotare la visita e avere tutte le informazioni necessarie, visitate il link https://www.fabbricheapertepiemonte.it/azienda/smurfit-westrock-italia-spa.html

Sabato 25 ottobre – Cartiera di Verzuolo
Dalla produzione di carta al suo riciclo è quanto offre ai visitatori la Cartiera di Verzuolo (Cuneo). Dalle 9.30 fino a tardo pomeriggio con 4 tour da circa 70 minuti ciascuno, ai visitatori sarà mostrato l’intero processo produttivo, dalla selezione della materia prima alle enormi bobine di carta che alimentano gli stabilimenti di Smurfit Westrock in Italia e non solo. La Cartiera ha una capacità di oltre 500.000 tonnellate l’anno ed è la più grande del nostro Paese, una delle maggiori in Europa. Dallo scorso aprile, è in funzione l’impianto di riciclo che raccoglie gli scarti di produzione e il materiale cartaceo raccolto dai Comuni e dalle aziende limitrofe trasformandoli in nuova materia prima. Un esempio virtuoso di economia circolare, un’occasione per vedere da vicino come tecnologie all’avanguardia e soluzioni sostenibili possano ridurre concretamente l’impatto ambientale.
Per prenotare la visita e avere tutte le informazioni necessarie, visitate il link https://www.fabbricheapertepiemonte.it/azienda/Cartiera-smurfit-westrock-di-verzuolo.html
Al termine dei tour, i dipendenti di Smurfit Westrock offriranno ai visitatori un originale e utile gadget realizzato dagli ecodesigner completamente in cartone ondulato, esempio delle numerose qualità di questo materiale: versatile, creativo ma soprattutto biodegradabile e facilmente riciclabile.

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?