Accenture, droni e frigo smart nella spesa del futuro
Il raccolto si gestirà via app, la spesa si farà con gli Oculus Vr in testa e gli ordini arriveranno a casa via drone. Così Accenture immagina il futuro della filiera agro-alimentare. E, in parte, inizia già a realizzarlo: alcune di queste idee innovative sono già in mostra nel Future Food District, l’area tematica di Expo realizzata in collaborazione con Coop che immagina come potrebbe essere la catena alimentare del futuro.
Si comincia dall’agricoltura. Quello che una volta era semplice routine e buon senso ora si chiama “decision making” e arriva al contadino sotto forma di notifiche push. Funziona così, infatti, la piattaforma lanciata da Accenture per il settore agricolo: il sistema raccoglie i dati in arrivo da un sistema geolocalizzato (e basato su droni, sensori, stazioni metereologiche) e li elabora tramite algoritmo per aiutare l’agricoltore a gestire i suoi campi. Come? Tramite notifiche in arrivo sul tablet, che avvertono il contadino se il trattore ha bisogno di manutenzione, se sta per piovere e quindi è meglio interrompere l’irrigazione artificiale, se è in arrivo una tromba d’aria e allora è il caso di premunirsi acquistando un’assicurazione ad hoc.
L’altra novità riguarda il supermercato. A Expo Accenture ha introdotto una nuova esperienza immersiva basata sugli Oculus Vr: indossi il caschetto e, anziché vedere il prodotto nello scaffale, riesci a ricostruire la sua storia vedendo come e come è stato prodotto. Un modo, spiegano, per passare ad un nuovo rapporto con il consumatore. Se una volta si puntava sui prodotti ora si vuole offrire un’esperienza relazionale basata sul medio / lungo periodo. La tecnologia, sottolineano i manager dell’azienda, non deve far chiudere i negozi ma suggerire nuove soluzioni di vendita.
E poi c’è tutto il resto, dall’ufficio alla palestra. Perché per come l’azienda immagina il futuro la relazione del consumatore con i prodotti non si esaurirà in cucina, né al supermercato ma passerà attraverso una serie di strumenti che ci aiuteranno a essere più organizzati e responsabili. Accenture ha immaginato come, in un futuro piuttosto vicino (l’orizzonte temporale è quello dei prossimi cinque anni) potremo scaricarci le ricette via applicazione e verificare in tempo reale se abbiamo già nel frigo gli ingredienti per realizzarla. Procedendo all’ordine con pochi tap e ricevendo i prodotti mancanti in un quarto d’ora, senza nemmeno dover uscire: arriveranno a cavallo di drone.
tratto da corriere.it