Basko (Sogegross): le attività per il rispetto dell’ambiente
Per il secondo anno consecutivo, l’insegna del Gruppo Sogegross (Agorà), ha avviato l’iniziativa Basko ama le spiagge, nell’ambito del progetto di responsabilità sociale Basko For Next Gen, nato per sensibilizzare la cittadinanza anche sui temi legati all’ambiente, al rispetto del territorio e alla salvaguardia del patrimonio naturale attraverso la promozione di stili di vita sani e consapevoli. In questo caso si procede con azioni e piccoli gesti quotidiani in grado di fare la differenza: ossia la pulizia della spiaggia.
“Siamo spettatori spesso inconsapevoli dell’impatto, positivo o negativo, che le nostre azioni (o inazioni) possono avere sull’ambiente. È oggi quantomai necessario assumerci la responsabilità di tutelarlo, per poterlo trasmettere integro alle generazioni future -commenta Giovanni D’Alessandro, direttore BU retail del Gruppo Sogegross-. Il nostro obiettivo è promuovere tra i più giovani valori fondamentali come la sostenibilità, il rispetto dell’ambiente e il senso di responsabilità verso il territorio che abitiamo”.
L’evento
L’appuntamento è in programma giovedì 18 settembre a Genova Sturla, a pochi giorni dal Coastal World Clean Up Day, la giornata mondiale per la pulizia delle coste che si celebra in tutto il mondo il 20 settembre. Il progetto è sviluppato in collaborazione con la testata giornalistica Italia Circolare e, a fianco di Basko, con un ruolo di supporto istituzionale, ci saranno anche il Municipio IX Levante e il Comune di Genova. L’appuntamento è alle ore 16 nella spiaggia di Sturla, a Genova. Il pomeriggio è previsto invece un momento di formazione introduttiva, cui seguirà l’attività di pulizia vera e propria. Ai partecipanti saranno distribuiti guanti, sacchetti e tutti i materiali utili alla pulizia. L’accesso a questa iniziativa è libero e gratuito.
A supporto di quest’attività sarà fornito il decalogo 10 cose da fare insieme per amare, proteggere e rispettare le spiagge, una guida pratica pubblicata da Basko in collaborazione con Italia Circolare per tutelare l’ecosistema costiero.
I partner coinvolti
Posidonia Green Project (associazione internazionale che opera tra Italia e Spagna e che si occupa della protezione, della salvaguardia e della sostenibilità dell’ambiente marino) curerà la direzione scientifica e il coordinamento delle operazioni di pulizia, affiancato dal Consorzio Genova Ocean Agora (GOA), una rete che riunisce oltre 30 realtà locali tra associazioni sportive, culturali e ambientali.
L’obiettivo
Con questa operazione Basko ha un duplice obiettivo: contribuire alla pulizia del litorale e stimolare maggiore consapevolezza sull’importanza della biodiversità marina e della protezione degli ecosistemi costieri attraverso comportamenti concreti e tangibili.
Fonte: gdoweek.it