Green Retail Lab: le strategie del Retail per un presente sostenibile. WEB TALK “Economia Circolare: Stato dell’arte nel largo consumo” – 23 marzo 2023

Prosegue il progetto Green Retail Lab di Retail Institute Italy, con l’obiettivo di indagare le azioni da attuare per intraprendere la via della sostenibilità e della circolarità nel settore Retail.

La sostenibilità è una dimensione complessa di cui fanno parte una componente ambientale, una sociale e una economica, tra loro strettamente connesse e interdipendenti. Rappresenta una straordinaria opportunità di innovazione, così come una nuova chiave di relazione con il cliente, poiché richiede di ripensare a prodotti, logistica, negozi, servizi, contribuendo a migliorare la reputazione aziendale e favorire la coesione tra azienda e territorio.

Con il progetto Green Retail Lab, Retail Institute Italy vuole supportare le aziende nell’individuare soluzioni e strumenti utili al raggiungimento di un’economia sostenibile e circolare, creando opportunità di aggiornamento continuo, informazione e confronto.

APPUNTAMENTI 2023

2 WEB TALK
Economia Circolare: Stato dell’arte nel largo consumo | 23 MARZO
Secondo Web Talk | 7 NOVEMBRE

1 EVENTO
8 GIUGNO


PRIMO WEB TALK
Economia Circolare: Stato dell’arte nel largo consumo
23 MARZO 2023

Nella transizione sostenibile e nella promozione di modelli di economia circolare, il Retail ha un ruolo centrale, determinato dal contatto diretto con il consumatore.

Le aziende hanno già intrapreso un percorso innovativo dedicato alla circolarità, integrando nuovi modelli di business orientati alla lotta contro ogni forma di spreco di risorse per lo sviluppo della sostenibilità definita nelle sue tre dimensioni: economica, sociale e ambientale.

Quali sono ancora i gap che devono essere colmati per raggiungere gli obiettivi della circolarità?
Quali le nuove strategie che possono velocizzare la transizione verso modelli competitivi di sostenibilità?

Partendo dalla presentazione della nuova ricerca “Stato dell’arte dell’economia circolare nel largo consumo italiano” condotta da GS1 Italy, in ambito ECR e in collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, abbiamo visto quali sono le buone pratiche che l’Industria e i Retailer possono mettere in atto per migliorare la propria circolarità e sostenibilità aziendale.

L’appuntamento si è tenuto il 23 marzo 2023, dalle 11.30 alle 12.30.

AGENDA

11.30 | Apertura lavori
Alberto Miraglia, Direttore Generale, Retail Institute Italy

11.35 | Introduzione
Paolo Marcesini, Direttore, Italia Circolare

11.40 | Stato dell’arte dell’economia circolare nelle aziende del largo consumo
Carolina Gomez, ECR Project Manager, GS1 Italy

11.55 | Roundtable
Riccardo Balducci, Energy & Environment Director, Sofidel
Matteo Merlin, Marketing Director, Pedon
Juan Pablo Mocchetti, Digital Marketing & PR Specialist, Crai

12.30 | Chiusura lavori

Moderazione: Paolo Marcesini, Direttore, Italia Circolare

Start Time

11:30 am

giovedì, Marzo 23, 2023

Finish Time

12:30 pm

giovedì, Marzo 23, 2023

Event Participants

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?