La nuova normalità ha imposto modelli di consumo inediti, spinti dal modificarsi delle abitudini di vita: i consumatori, sempre più consapevoli, selettivi e digitali, stanno sperimentando nuove modalità di rapporto con i brand, in un contesto sempre più dinamico.
Anche il settore del Retail sta vivendo un momento di profonda trasformazione ed è in continua evoluzione: per questo motivo è necessario riorientare le proprie strategie, in un’ottica sostenibile e profittevole suggerita dalla nuova sensibilità del mercato.
Serve potenziare l’omnicanalità per offrire una ‘unique seamless experience’, online e offline, e costruire un ecosistema di partnership digitali remunerative, in grado di supportare l’evoluzione del business.
Abbiamo affrontato questi argomenti in occasione dell’evento in collaborazione con Jakala e Mirakl: “Nuovi ecosistemi digitali nel Retail: da eCommerce a Marketplace e Omnicanalità”, che si è tenuto il 22 giugno, dalle 16.00 alle 19.00, presso la sede di Jakala in Corso di Porta Romana 15, Milano.
AGENDA
16.00 | Welcome coffee
16.30 | L’obbligo di rendere sostenibile il canale digitale
– Gianluigi Crippa, Senior Partner, Jakala
16.45 | Using YOUR Marketplace to Transform your Business
– Leandro Ligetta, Enterprise account executive, Mirakl
17.00 | Round Table
– Luca Boldrin, Marketplace Leader, Decathlon Italia
– Michele Chiesa, eCommerce Leader, Leroy Merlin
– Simone Pescatore, Marketing Director, Bennet
– Davide Surace, E-Commerce Director e Chief Digital Officer, Gruppo Feltrinelli
18.00 | Considerazioni finali
– Marco Cesare, Regional VP Italia, Mirakl
– Gianluigi Crippa, Senior Partner, Jakala
18.10 | Chiusura Lavori
18.15 | Aperitivo di networking
Moderazione a cura di Armando Garosci, Direttore, Largo Consumo