Il settore farmaceutico sta vivendo una fase di grande trasformazione.
La farmacia oggi non rappresenta semplicemente un luogo dove è possibile acquistare dei medicinali, ma è protagonista di un più ampio processo di innovazione e modernizzazione in grado di impattare direttamente sulla salute e la qualità della vita delle persone.
Un’occasione per fare il punto sui cambiamenti in atto, analizzando l’evoluzione del settore sia a livello nazionale che internazionale, i nuovi canali di vendita e modelli di business, il rapporto tra la sfera online e offline, le recenti tecnologie digitali applicate in-store, l’impatto dell’emergenza Covid-19 sull’esperienza di acquisto dei consumatori e il ruolo della farmacia per comunicare benessere e prevenzione.
L’appuntamento si è tenuto il 21 ottobre 2020, dalle 09.45 alle 12.45.
E’ POSSIBILE ACCEDERE ALLA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR COMPILANDO IL FORM IN CALCE ALLA PAGINA.
AGENDA:
9.45 – 9.50 | Welcome
Il settore della farmacia oggi in Italia e all’estero
9.50 – 10.15 | Francesco Cavone, BU Director, IQVIA
Il circuito del farmaco: l’esperienza della cooperativa
10.15 – 10.40 | Maria Antonietta Iacovaccio, Retail Manager, CEF – Cooperativa Esercenti Farmacia
10.40 – 10.50 |pausa
Farmacia Phygital, il rapporto tra online e offline
10.50 – 11.15 |Davide Sirago, CEO & Co-Founder, Carepy
11.15 – 11.40 |Maurizio Campia, CEO & Co-Founder, Pharmercure
11.40 – 11.50 | pausa
Le tecnologie applicabili instore al servizio del consumatore
11.50 – 12.15 | Luca Leban, Commercial Director, Innovasoft
Comunicare la salute: la farmacia come luogo di benessere e prevenzione
12.15 – 12.40 | Federico Fini, Marketing Manager, Apoteca Natura
12.40 – 12.45 | Saluti & ringraziamenti
Moderatore: Roberto Valente, Managing Director, BOS srl – Cosmofarma
NON SEI RIUSCITO A PARTECIPARE?
COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE PER ACCEDERE ALLA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR!
Per maggiori informazioni: eventi@retailinstitute.it