La rivoluzione del mobile tickening
Dopo la possibilità di acquistare biglietti tramite application o sms, in vista di Expo Atm introduce una nuova tecnologia all’avanguardia in Italia. A partire dal 1 maggio, l’azienda di trasporti pubblici milanese offre agli utenti dal 1 maggio la possibilità di sostituire il normale biglietto cartaceo completando la procedura direttamente dal proprio smartphone grazie a un codice QR. Nello specifico, dopo aver pagato tramite app o sms, sul cellulare si riceverà un codice a barre che permetterà di aprire i tornelli della metropolitana, accostando il display del proprio telefonino all’apposito lettore. Sui mezzi di superficie, invece, basterà mostrare il codice ai controllori Atm come già avviene con le tessere degli abbonamenti.
Per la prima volta in Italia, il ticket acquistato con lo smartphone aprirà il tornello della metropolitana grazie a una tecnologia che permetterà la convalida virtuale del biglietto. I titoli di viaggio saranno acquistabili attraverso la App Atm Milano, disponibile in italiano e in inglese, operativa su sistemi Android, iOS e Windows Phone (dalla versione 8 in poi), o anche con un semplice SMS con la scritta ATM al 48444. Lo schermo del telefono dovrà essere integro: qualora fosse danneggiato e impedisse la leggibilità del QR Code, si dovrà stampare il biglietto cartaceo dai distributori automatici presenti in stazione, inserendo il codice (PNR) ricevuto dopo l’acquisto del biglietto.
tratto da corriere.it