L’Italia promuove la filiera di cotone green in Egitto
L’Italia, assieme all’Onu, continuerà ad aiutare l’Egitto a produrre cotone in maniera sostenibile e, raccordandosi con la Svizzera, contribuirà alla creazione di un impianto per la trasformazione di rifiuti in energia. “Sono davvero lieto di firmare due accordi di partenariato molto significativi tra l’Italia e l’Unido (organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale)”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia al Cairo, Michele Quaroni come riporta un comunicato diffuso dall’Onu.
“La seconda fase del ‘Progetto cotone egiziano’ e il progetto dedicato alla ‘Crescita verde inclusiva in Egitto’ segnano davvero un nuovo inizio nelle iniziative di collaborazione tra noi e l’Unido in materia di cooperazione allo sviluppo in Egitto”, ha aggiunto il diplomatico.
La cerimonia di firma si è svolta presso l’Ambasciata d’Italia al Cairo. Il cotone, come noto, è un fattore importante per l’economia egiziana e per l’industria della moda in tutto il mondo, inclusi importanti marchi italiani.
L’Ansa ha appreso che gli obbiettivi della seconda fase del progetto puntano a sostenere i coltivatori egiziani ad accedere a catene di fornitura sostenibili, a promuovere innovazione, trasferimento di tecnologia e nuovi investimenti e a sviluppare abilità e conoscenze per migliorare la qualità e la sostenibilità della filiera del cotone egiziano.
Fonte: fashionnetwork.com