Macy’s, Qrcode e social network

Il colosso americano è da sempre attento ai social come strumento per attirare nuovi clienti e fidelizzare gli storici.

Tra le ultime novità, il Qr code diventa il linguaggio degli stilisti di Macy’s: così il brand potenzia le sue strategie per attirare i clienti. La campagna, chiamata Backstage Pass Qr Code ha coinvolto esperti industriali e designer come Kenneth Cole, Tommy Hilfiger, Michael Kors, Rachel Roy e Jessica Simpson.

Gli esperti del fashion video-consigliano i clienti parlandogli via telefonino. Scansionando il Qr code di una collezione di prodotti, il consumatore può infatti guardare un video di 30 secondi in cui un professionista di Macy’s, alla stregua di un personal shopper assistant, offre suggerimenti e spunti che potranno influenzare o meno la scelta d’acquisto.

Per attirare maggiormente i cliente ed invogliarli a scansionare il QR Code, Macy’s ha aggiunto la possibilità di vincere 500 dollari di spesa ogni giorno, se il random del sistema collegato alla lettura del Qr code fa apparire magicamente il Backstage Pass.

Come si diceva, Macy’s ha l’occhio sempre vigile sui social, e per catturare anche le altre tipologie di clienti tecnologici consente l’accesso ai contenuti video anche via MMS, pagina Facebook di Macy’s, o tramite canale dedicato di Youtube.

La campagna è insomma un classico esempio di come i retail stia scegliendo la via della convergenza, abbracciando tecnologie di mobile e social marketing.

Tratto da adweek.com

Leave A Reply

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?