Milano capitale internazionale del Neuromarketing: il 14 e 15 ottobre torna CERTAMENTE – Iniziativa di cui siamo Partner

Come prendiamo davvero le nostre decisioni? Questa domanda, più urgente che mai in un’epoca di volatilità globale e trasformazioni tecnologiche accelerate, sarà al centro di CERTAMENTE 2025, il principale convegno internazionale dedicato al Neuromarketing e alle scienze comportamentali applicate al business, organizzato da Ottosunove con la collaborazione scientifica di BrainSigns, spin-off dell’Università La Sapienza di Roma.

Il 14 e 15 ottobre Milano ospiterà, presso Monte Rosa 91, la settima edizione dell’evento, che quest’anno pone il processo decisionale umano sotto la lente della ricerca scientifica più avanzata.
Quando l’incertezza ridefinisce le scelte in un contesto mondiale caratterizzato da crisi geopolitiche, nuove sfide economiche e rapidi cambiamenti tecnologici, consumatori e aziende si trovano a navigare scenari inediti. Le decisioni tradizionali potrebbero non essere più valide, rendendo cruciale la comprensione dei meccanismi cerebrali che guidano le nostre scelte.

“Le nostre decisioni nascono dall’interazione complessa di fattori razionali, emotivi, cognitivi e socia-li”, spiega Luca Florentino, CEO di Ottosunove. “L’instabilità globale amplifica il peso delle com-ponenti emotive e non consce. Comprendere questi meccanismi diventa fondamentale per orientarsi e prendere decisioni consapevoli in tempi di cambiamento.”

Scienza e business si incontrano a Milano CERTAMENTE 2025 riunirà esperti internazionali di neuromarketing, ricercatori e leader aziendali in un dialogo multidisciplinare unico nel panorama europeo.

Sul palco dell’Auditorium di Monte Rosa 91 si alterneranno Davide Baldo, Ipsos; Patrizia Cherubi-no, BrainSigns; Camille DeSantis, Edelman USA; Nikolaos Dimitriadis, MBA PhD Applied Neuro-science for Marketing and Leadership; Mark Drummond, Neural Sense; Eamon Fulcher, Split Sec-ond Research; Jacqui Grey, Keynote speaker e Coach; Alastair Herbert, Linguabrand; Simone Kakana, Nando’s South Africa; Francesca Marchionne, iMotions; Elissa Moses, BrainGroup Glob-al; Gaia Rancati, Middle Tennessee State University; Concetta Rana, Amplifon; Vincenzo Russo, BrainLab Università IULM; Hedda Martina Šola, Institute for Neuromarketing & Intellectual Property; Peter Steidl, Behavior Change Expert; Robert Torrence, PhD Research Scientist; Ted Utoft, BVA Nudge Consulting; Vinod Venkatraman, Temple University; Sarah Williams-Gardener, FinTech Wales.

Durante l’evento saranno presentate interessanti case history che illustreranno i benefici per il business di un approccio strategico e di ricerca neuroscientifici e, attraverso le varie testimonianze, sa-ranno anche esplorati temi di particolare attualità come:
• L’impatto dell’incertezza globale sui comportamenti di consumo e investimento;
• Strategie di comunicazione resiliente in periodi di crisi e cambiamento;
• Il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’analisi comportamentale in scenari complessi e in diverse sfaccettature applicative.

Non mancheranno, inoltre, momenti di intrattenimento, grazie alla partecipazione di Arianna Porcelli Safonov, scrittrice, autrice satirica e storyteller, maestra nell’analizzare con pungente ironia gli aspetti più controversi della mente umana e del nostro tempo.

Milano, hub europeo dell’innovazione Si rinnova la scelta di Milano come sede del convegno, che riflette il ruolo della città come crocevia di innovazione applicata. Il capoluogo lombardo, infatti, offre il contesto ideale per un evento che uni-sce rigore scientifico e visione imprenditoriale, attirando professionisti da tutta Europa e oltre.

Verso il futuro del marketing e della comunicazione aziendale CERTAMENTE 2025 si propone di tracciare le direzioni future del marketing e della comunicazione, offrendo strumenti per comprendere meglio i processi decisionali e sviluppare strategie più efficaci e responsabili.

Tutto il programma qui.

Sono previste agevolazioni riservate alle aziende associate a Retail Institute Italy. Per informazioni: comunicazione@retailinstitute.it

ISCRIZIONI SU WWW.CERTAMENTE.BIZ

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?