Nespresso sceglie Milano per il suo primo bar in Italia

Nespresso ha inaugurato a Milano il suo primo bar in Italia, all’interno del nuovo flagship store di Piazza Cordusio. Il Nespresso Bar propone colazioni con diverse tipologie di caffè e una selezione di creazioni artigianali firmate dal pastry chef Adolfo Stefanelli. L’offerta comprende anche ricette stagionali a base caffè curate dalla coffee ambassador Irene Falcone, come latte & pera, zucca & cannella e nocciola & mandorla, oltre a preparazioni come Nespresso Mi-sù, Nespresso Tonic e Spritzer. Queste potranno essere gustate o nell’area lounge oppure d’asporto.

“Siamo presenti in Italia dal 1999, un mercato che per noi ha sempre rappresentato un punto strategico”, spiega Thomas Reuter, direttore generale di Nespresso Italiana. “Da allora, abbiamo continuato a investire per rafforzare la nostra presenza e consolidare il legame con i clienti italiani. L’apertura del nuovo flagship è una tappa importante di questo percorso, pensata per offrire un’esperienza che va oltre il caffè: un ambiente immersivo dove innovazione, sostenibilità e qualità si uniscono per raccontare il mondo Nespresso, traducendolo in una esperienza volta al futuro, pur sempre restando legati alla tradizione italiana”.

Lo spazio ospiterà inoltre degustazioni, masterclass e laboratori, con focus su coffee mixology e nuove modalità di consumo. Accanto al bar, la zona retail propone caffè, macchine e accessori da acquistare, mentre l’area personalizzazione e sostenibilità consente di customizzare oggetti, restituire capsule usate per il riciclo e scoprire le collaborazioni sviluppate da Nespresso, tra cui quelle con Caffè Florian e l’illustratore Francesco Poroli. È inoltre attivo un servizio di click & collect per il ritiro in boutique degli ordini effettuati online.

“Con 75 boutique distribuite sul territorio nazionale, l’Italia rappresenta il mercato con la rete di punti vendita più ampia del brand a livello globale”, dichiara Mario Valla, direttore commerciale b2c di Nespresso Italiana. “Il canale retail rappresenta un tassello centrale del nostro approccio omnicanale che mette a disposizione punti di contatto e servizi diversi ai nostri clienti, integrando fisico e digitale, con il canale e-commerce, l’app e il servizio clienti che ci permettono di essere accessibili dovunque e in ogni momento”.

E Milano potrebbe non essere l’unica tappa. Così come spiegato a Pambianco Wine&Food dall’azienda, Nespresso sta portando avanti un piano di rinnovamento e di riposizionamento per alcune boutique e, in questo contesto, valuterà la possibilità di portare il nuovo format anche in altre grandi città italiane.

Il Nespresso Bar milanese non è il primo in assoluto per l’azienda che fa capo a Nestlé. Il format boutique Nespresso con Nespresso Bar provvisto di area lounge e servizio on-the go è attualmente presente, oltre che a Milano, anche a Monaco; mentre boutique Nespresso con servizio on-the-go sono in Grecia (Atene e Salonicco), Usa (Seattle) e Cina (Chengdu). Infine, il solo format Nespresso Bar (e quindi senza boutique), e dotato esclusivamente di servizio on-the-go, è presente a Londra e Parigi.

Fonte: pambianconews.com

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?