NRF 2015: Bilder De Clerq e Britchbox
L’olandese Bilder De Clerq si è focalizzato su una tendenza diffusa essenzialmente tra i giovani delle classi medie europee, offre soluzioni al problema di cucinare secondo ricette sane ed appetitose partendo dagli ingredienti di base.
L’approccio ruota fondamentalmente attorno all’idea di “cucina didascalica”: un concept adottato peraltro anche dalla tedesca Kookchaus. Nel punto di vendita vengono esposti, nelle quantità adeguate, gli ingredienti necessari alla preparazione di una serie di 14 ricette che ruotano nel tempo, oltre ovviamente a tutte le istruzioni per cucinarli. La presenza di chef e animatori fa sì che il luogo (per ora limitato ad Amsterdam) sia un centro di forte interazione tra il personale della catena e un pubblico privo di un know-how culinario che gli odierni stili di vita hanno minimizzato.
Birchbox è invece nata tre anni fa da una curiosa idea delle sue fondatrici Katia e Hayley sfrutta l’interesse di un pubblico essenzialmente giovane verso la varietà e l’innovazione in tema di cura della persona e di cosmesi. L’idea è semplice, ma efficace: attraverso la consegna sistematica di campioni di nuovi prodotti consegnati in attraenti confezioni regalo, i sottoscrittori di questo servizio Internet possono provarli per poi decidere se comprarli. Ovviamente, la logica di social network che si è creata attorno a questo nuovo “format” consente poi di raccogliere preziose informazioni e attivare processi informativi-imitativi in un nucleo di trend-setter ormai ampiamente diffuso sul territorio americano e già esteso ad altri paesi. Interessante poi l’esperimento di costruire un “ambiente brick & mortar” partendo dal virtuale, con l’apertura del primo negozio fisico di Britchbox, a New York.
tratto da retailwatch


