RI INTERVIEW. Giuseppe Perrini: “Luce, esperienza e sostenibilità: come cambia il Retail attraverso l’illuminazione”

In un contesto Retail sempre più competitivo e in rapida evoluzione, la Customer Experience è diventata il vero terreno di sfida per i brand. Il punto vendita fisico non è più solo uno spazio espositivo, ma un ambiente esperienziale dove ogni dettaglio – visivo, sensoriale, emozionale – contribuisce a costruire un legame autentico con il cliente.

In questo scenario, l’illuminazione gioca un ruolo cruciale. Non si tratta più soltanto di garantire una corretta visibilità, ma di creare atmosfere, guidare i comportamenti, rafforzare l’identità del brand e, allo stesso tempo, rispondere a esigenze di efficienza energetica e sostenibilità.

Abbiamo parlato con Giuseppe Perrini, Country Manager Italy di Self Electronics, per approfondire le principali trasformazioni in atto nel mondo del lighting per il Retail e per capire come Self Electronics stia affrontando questa evoluzione, ponendosi come partner strategico per i retailer più innovativi.

Quali sono le principali evoluzioni che vede nel settore del lighting per il Retail nei prossimi anni?

Il lighting sta vivendo una fase di trasformazione profonda.
Le tecnologie LED hanno ormai raggiunto una fase di maturità consentendo di raggiungere picchi molto alti in termini di efficienza energetica.
L’attenzione, dunque, non verterà più solo su un’illuminazione di tipo funzionale, ma al contrario ci si sposterà sempre più verso un concetto di Illuminazione sensoriale ossia capace di guidare il cliente all’interno dello store e rafforzare l’identità del brand che rappresenta.
Una vera e propria personalizzazione della luce che ne consenta un adattamento in tempo reale in base ai diversi momenti della giornata, ambienti o a specifiche promozioni.
Nel prossimo futuro, l’illuminazione diventerà dunque parte integrante del customer Journey e un vero strumento di marketing.
Non è un caso che i più importanti Retailers Internazionali stiano ridefinendo alcuni asset con al proprio interno organizzativo dei Lighting designers.

Quanto conta oggi la sostenibilità nel mondo dell’illuminazione Retail?

La sostenibilità non è più un’opzione, ma una priorità.
I grandi player del Retail, sia Food che non Food, chiedono soluzioni che garantiscano efficienza energetica, riduzione dei consumi e lunga durata dei prodotti.
In Self Electronics, abbiamo investito molto nello sviluppo di sistemi che non solo riducano l’impatto ambientale, ma migliorino comfort visivo e benessere del cliente.

Qual è la mission di Self Electronics in questo scenario in evoluzione?
Self Electronics nasce più di 30 anni fa con una forte vocazione all’Innovazione e alla Ricerca. Sviluppiamo soluzioni su misura, con un design tecnologico che si integra perfettamente alle esigenze dei nostri clienti.
La “Self mission” è chiara: supportare i Retailers nel creare ambienti che valorizzino i prodotti, ne migliorino l’esperienza d’acquisto e riducano al tempo stesso i costi operativi e l’impatto ambientale.
A tal proposito abbiamo lanciato il nuovo sistema “PRS” . Una struttura connessa e integrata ai sistemi di gestione che permette di monitorare e ottimizzare i consumi in tempo reale nonché migliorare l’esperienza d’acquisto all’interno del punto vendita.
In un mercato competitivo come quello del Retail, la luce può fare la differenza. Ed è proprio qui che vogliamo essere partner strategici, non semplici fornitori.

 

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?