A Novembre nuove aperture previste nel vecchio continente ed altre novità interesseranno il brand di abbigliamento.
Supportato da un sito e-commerce e con nuove offerte nei punti vendita.
La catena di fast food ha aperto un nuovo vendita alla stazione ferroviaria di Padova.
Gli shop esperienziali diventano la chiave principale per riuscire a coinvolgere il cliente e accompagnarlo nelle scelte d’acquisto.
Solo nel mese di luglio l’insegna della GDO ha aperto nuovi supermercati, anche in Toscana per la prima volta.
A fine settembre, nel quartiere moderno di Milano, aprirà ufficialmente il ristorante già presente a Roma.
La nota panetteria milanese sbarca anche in America grazie al colosso del caffè.
La tendenza dei temporary store si fa sempre più viva e Londra arrivano due nuovi angoli dedicati a questi due brand.
In Corso Matteotti arriva la prima boutique del Gruppo Final dopo un anno di lavori.
L’elettronica si affaccia al mondo del retail con gli store monomarca.
Il marchio lanciato nel 1993 è pronto a espandersi in tutta Italia.
La catena di grandi magazzini americana ha in programma di sviluppare nuovi supermercati di nuova generazione.
Twinset Milano ha scelto Londra per aprire il suo primo store nel Regno Unito
Da Mykonos a Porto Cervo, da Ibiza a Saint-Tropez fino a Miami crescono i negozi aperti per la stagione estiva o che, comunque, scommettono sulle hot destination turistiche internazionali
Il noto sito e-commerce apre il primo negozio fisico dedicato al mondo della cosmesi.
Nuovi obiettivi di crescita e nuovi investimenti per il brand.
Il primo in Italia, ispirato all’iconico cube di New York è una delle aperture più attese dell’anno.
La parola chiave è basic per i nuovi interni dello store Celio sugli Champs Elysees.
La casa di moda fondata ad Arezzo è pronta all’espansione in tutto il mondo con dei nuovi store entro il prossimo anno.
Lo store non è più solo per l’abbigliamento ma si fonde con una pratica ormai diffusa: bar e ristoranti all’interno dei negozi.
Una caffetteria all’avanguardia non solo nel concept. Da ottobre a Washington una novità assoluta.
Sempre più brand decidono di aprire shop temporanei con capi in limited edition e collezioni esclusive.
Nuovi store e investimenti per 8,35 milioni di euro entro la fine del 2018.
I proprietari inglesi del brand, Janie e Stephen Schaffer, hanno dichiarato l’intenzione di aprire un negozio a Milano, a seguito del successo “inaspettato” che sta riscontrando lo store aperto a Londra.
Il brand italiano Fabiana Filippi continua la sua espansione negli States aprendo il suo secondo store americano nella città di Dallas.






















