Training Course “Retail Insight: prendere decisioni strategiche guidate dal comportamento degli Shopper” – 25 giugno 2025

Oggi è possibile accedere rapidamente a informazioni affidabili e dettagliate sul comportamento dei potenziali clienti, utili per affinare le strategie aziendali.
Il corso è pensato per i professionisti del settore Retail che desiderano sfruttare al meglio gli insight comportamentali degli shopper per prendere decisioni più consapevoli.
Ci concentreremo sull’ottimizzazione delle strategie di canale, sul supporto al Category Management e sul miglioramento dell’esperienza in-store. Inoltre, offriremo strumenti pratici per rendere più efficienti i processi di acquisto e perfezionare display e assortimenti, sulla base dei dati di mercato.
Il Training Course si terrà il 25 giugno 2025 in versione digitale, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).
Per tutti i partecipanti: Attestato di Partecipazione in formato digitale!
ARGOMENTI PRINCIPALI
• Metodologie per analizzare le scelte d’acquisto dello Shopper
• Studio del Purchase Decision Journey di categoria
• Strumenti per migliorare la Strategia di Canale, individuando i touchpoint più rilevanti
• Metodi per progettare un Display intuitivo ed efficiente, in linea con le esigenze dello Shopper
• Tecniche per definire l’Assortimento ottimale utilizzando l’approccio comportamentale
OBIETTIVI
• Acquisire competenze per interpretare e applicare insight sul comportamento dello shopper, al fine di prendere decisioni strategiche basate sui dati
• Ottimizzare le strategie di canale considerando i processi decisionali dello shopper per massimizzare i risultati
• Potenziare il Category Management attraverso l’analisi delle informazioni derivanti dall’osservazione diretta dello Shopper
• Migliorare la Shopper Experience individuando aree di miglioramento e criticità nell’esperienza in-store
• Assimilare indicazioni pratiche per ottimizzare gli assortimenti, basandosi su dati provenienti da ricerche di mercato comportamentali
DOCENTI
Paolo Bortoli
Channel Performance Service Line Leader, Ipsos
Laureato in Scienze Statistiche e Demografiche, ha oltre 25 anni di esperienza nelle ricerche di mercato. Nel suo percorso professionale ha lavorato in importanti società di ricerca (Nielsen, IRI, SWG, C.R.A.) e ha maturato un’esperienza lavorativa molto diversificata. Dal 2010 lavora in Ipsos occupandosi principalmente di sviluppo e gestione di studi relativi alla Customer Satisfaction, Shopper Experience, Mystery Shopping e Quality Measurement, in diversi settori, dal Retail all’Automotive, dai Financial Services alle Utilities & Energy e alle TLC. Negli ultimi anni si è specializzato nelle indagini di valutazione delle performance dei canali fisici e non, tramite metodologie di misurazione passiva e rilevazione della qualità erogata.
Chiara De Maio
Market Strategy & Understanding Director, Ipsos Channel Performance Service Line Leader, Ipsos
Laureata in Economia e Commercio con indirizzo economico-quantitativo, vanta un’esperienza di oltre venti anni nel campo delle ricerche di mercato, durante i quali ha offerto il suo supporto a numerosi clienti locali e internazionali nel settore del Largo Consumo. In Ipsos si occupa di indagini quantitative per la comprensione dei mercati, dei consumatori e delle performance di marca, con l’obiettivo di aiutare i clienti a navigare in mercati sempre più dinamici. Negli anni ha sviluppato una profonda conoscenza degli studi sul comportamento dello shopper, delle dinamiche in-store e dell’ottimizzazione di spazi e assortimenti.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 300 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 600 € (+ IVA).
Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 500 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 23 maggio 2025.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes