Training Course “Visual Merchandising: Trend, Tool e utilizzo dell’AI ” – 17 giugno 2025

Un’occasione unica per analizzare le trasformazioni più rilevanti del Visual Merchandising in uno scenario Retail dove lo store fisico assume sempre di più un ruolo centrale come media, teatro di valori e contenitore di esperienze coinvolgenti e immersive.
Approfondiremo i nuovi trend e format di Visual Merchandising attraverso l’analisi di case study rappresentative, con particolare attenzione al tema della sostenibilità. Rifletteremo su come l’AI può essere uno strumento di supporto alla creatività dei Visual Merchandiser, e forniremo spunti utili per accrescere e uniformare le competenze di Visual Merchandising tramite strumenti operativi come il Visual Book e le Visual Guide Lines.
Il Training Course si terrà il 17 giugno 2025 in versione digitale, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).
Per tutti i partecipanti: Attestato di Partecipazione in formato digitale!
ARGOMENTI PRINCIPALI
• Retail Trend e novità di Visual Merchandising
• Visual Merchandising e sostenibilità
• AI come strumento di supporto al Visual Merchandising
• Il Visual Merchandiser: l’evoluzione del ruolo e nuove competenze
• Strumenti operativi: Visual Book e Visual Guide Lines
OBIETTIVI
• Conoscere i nuovi trend del Retail e il loro impatto sul Visual Merchandising
• Approfondire come l’AI può supportare la creatività del Visual Merchandiser
• Riflettere sull’evoluzione del ruolo del Visual Merchandiser nell’ attuale di scenario Retail
• Analizzare caratteristiche e obiettivi di strumenti come il Visual Book e le Visual Guide Lines
• Aggiornare e consolidare le competenze attraverso l’analisi di case study rilevanti
TARGET
Retail Manager, Visual Merchandiser junior e senior, Visual Merchandising e Retail Trainer, Area Manager.
DOCENTE
Francesca Zorzetto
Visual Merchandiser Senior Trainer e Consultant, Journalist & Blogger
Inizia l’attività di Trainer e Consulente, dopo una significativa esperienza sul campo, con l’obiettivo di trasmettere conoscenze ed esperienze, costruendo percorsi e strumenti su misura per Aziende, in particolare Luxury, Fashion, Beauty e Home e il coordinamento di corsi di specializzazione e Master. Appassionata divulgatrice, condivide conoscenze su innovazione e trend del Retail e Visual Merchandising come giornalista, blogger e public speaker. Autrice del libro “Temporary store. La Strategia dell’Effimero” FrancoAngeli Editore.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 300 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 600 € (+ IVA).
Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 500 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 16 maggio 2025.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes