Fashion casting Oriocenter

 

DESCRIZIONE DEL PROGETTO:

Come funziona il progetto?

Il fashion casting a Oriocenter è un progetto ideato con uno dei media partner più importanti nel settore moda Condé Nast Italia
Perseguendo gli obiettivi del mall abbiamo selezionato le due testate più in target: Vanity fair per una donna business attenta al fashion e al lifestyle e Glamour la testata più fresca e innovativa, che negli anni ha saputo parlare in particolare alla fascia dei giovani.

FASE TEASER

Abbiamo messo in relazione i punti di forza del mall.
Da un lato l’ampia proposta commerciale dei punti vendita esclusivi e fashion che hanno aderito.
Dall’altro la clientela che si è sentita ingaggiata su due fronti: diventare protagonista di uno storytelling che racconta Oriocenter nel contesto fashion nazionale e la possibilità di vivere una giornata da star/modello.

Abbiamo promosso un casting online sulle pagine social di Glamour
Inoltre abbiamo allestito una postazione in galleria per un casting instore, con un fotografo professionista.
Una giuria ha selezionato i finalisti

FASE LIVE
Una volta selezionati i finalisti abbiamo organizzato
lo shooting fashion in galleria
Abbiamo selezionato le location più iconiche del mall in cui l’architettura e gli scorci siano molto riconoscibili La Sessione shooting era a cura della produzione di Glamour.it (Stylist + hair & make-up + fotografo e producer)

FASE CONCLUSIVA
grazie a questa iniziativa abbiamo avuto una grande visibilità con
tutte le uscite sui social e sulle testate con doppie pagine pubbliredazionali e branded content
abbiamo sfruttato questi contenuti per supportare appuntamenti commerciali come il black friday e il natale

Quali le finalità del progetto?

Abbiamo realizzato insieme a Condè Nast un progetto digital e print su brand fashion con l’obiettivo di:

•ampliare la conoscenza dell’offerta fashion all’interno del mall
•trasmettere la varietà dei brand presenti
•creare empatia e fidelizzazione con i clienti
•associare Oriocenter a un format internazionale di stile e rafforzare il drive to store.

per questo abbiamo scelto:

Glamour è un magazine autorevole e dal lettorato esclusivo; una piattaforma digital e social unica per originalità change predictor capace di cogliere i cambiamenti e intercettare le tendenze.
Vanity è un settimanale che provoca e direziona, stimola dibattiti e dialoghi; esclusivo per contenuti, personaggi e interviste; Informa e intrattiene attraverso storie e immagini di altissima qualità.

Quale l’elemento caratterizzante e più rilevante?
Un evento esclusivo mai realizzato per un mall, che ha permesso di generare contenuti di altissima qualità. Inoltre questi materiali sono stati utilizzati per realizzare contenuti digitali da parte della redazione e popolare

●canali social del Centro;
●sito web
●totem digitali in galleria (video backstage)
ufficio stampa

Perché il progetto può essere definito innovativo?
Per l’integrazione di offline e on line sempre tenendo come perno lo store.

Perché rappresenta una Best Practice?
Ideando un progetto di questa portata abbiamo mostrato come l’omnicanalità crei sinergie di successo: abbiamo intrecciato eventi offline, media digitali, canali social ed engagement sul punto vendita, contenuti ideati in cui gli shopper erano i protagonisti.

 

VIDEO:

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?