Le catene di approvvigionamento alimentari globali sono una delle reti più complesse al mondo. Molti dei problemi affrontati dal settore si sono intensificati negli ultimi anni a causa di crisi …
Il recente studio “Retail HR Outlook” di Retail Institute Italy in collaborazione con AIDP e Ipsos Italia, conferma che il Retail sta affrontando una sfida crescente nell’attrarre e trattenere talenti, …
Nell’attuale scenario economico, la stabilizzazione dell’inflazione non ha ridotto la preoccupazione dei consumatori per il risparmio. In un contesto di incertezza finanziaria e di cambiamenti costanti, comprendere le dinamiche del …
Sostenibilità e ricerca sono parte del Dna di Tetra Pak, colosso attivo in soluzioni di confezionamento di alimenti, ma anche di trattamento degli stessi, con un ruolo di primo piano …
L’Oréal ha acquisito la società di ricerca sui probiotici e sul microbioma Lactobio per una somma non rivelata. Il gigante francese della bellezza ha acquistato l’azienda di Copenaghen per “rafforzare …
L’ANTEPRIMA DELLA RICERCA È A DISPOSIZIONE GRATUITAMENTE PER I SOCI DI RETAIL INSTITUTE ITALY. PER RICHIEDERE L’ANTEPRIMA E PER INFORMAZIONI, SCRIVERE A COMUNICAZIONE@RETAILINSTITUTE.IT È stata presentata lo scorso 19 ottobre, …
Gli italiani sono i più “digitali”, tra i cittadini dei principali Paesi europei, per quanto riguarda la raccolta differenziata e la sensibilità nei confronti dell’economia circolare. È questa la considerazione …
Oggi, un amministratore delegato su due di aziende dell’industria del food&beverage vede delle debolezze nella propria supply chain, e uno su tre è convinto che la sua azienda non potrà …
Il report Global Delivery Insight – Driver Technology in the Last Mile ha coinvolto oltre 1.200 corrieri di 11 Paesi in tutto il mondo, il 30% dei quali opera nella …
Nel corso del 2022, il 95% della popolazione ha utilizzato una o più volte un metodo di pagamento cashless per i propri acquisti. Se le carte si confermano la modalità …
Le recenti sfide causate dalla pandemia, le tensioni geopolitiche e l’incertezza economica hanno reso il 2022 un anno unico nel suo genere. In questo scenario, pare inevitabile un cambio di …
Tetra Pak ha dato il via ad una ricerca innovativa sugli imballaggi alimentari sostenibili a base di fibre, in collaborazione con MAX IV, il più moderno laboratorio di radiazioni di …
La sostenibilità attita i consumi. Lo sostiene Nomisma, che ha appena pubblicato l’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Packaging del largo consumo: secondo gli analisti dell’istituto bolognese, il 65% degli italiani preferisce mettere …
In un mondo dove il digitale sta prendendo piede sempre più rapidamente, dove l’interscambio tra online e offline sta diventando la regola e dove i consumatori ricercano continuamente esperienze fluide …
Oltre 600 miliardi di dollari (circa 620 miliardi di euro): a tanto ammonta il valore stimato del cibo che ogni anno va perduto o sprecato. Alimentando il paradosso attuale di …
In un mondo contraddistinto da un continuo interscambio tra esperienze online e offline, i consumatori italiani sono sempre più phygital, ricercano cioè un’esperienza fluida nell’utilizzo congiunto del canale fisico e …
Nel mondo post-pandemia, stiamo assistendo a una trasformazione digitale come non l’abbiamo mai vista prima, Il commercio al dettaglio come lo conosciamo viene reinventato davanti ai nostri occhi, le leggi …
Una nuova ricerca di Scandit, specialista nella smart data capture, rivela come la tecnologia cambierà il volto delle customer, employee e store operation experience nei prossimi due anni. L’azienda ha …
Una nuova ricerca Scandit, leader nella smart data capture, ci offre un’interessante panoramica sulle mutevoli aspettative dei consumatori che fanno acquisti nei negozi di moda, in materia di omnicanalità, e …
La nuova unità partirà dall’Italia, a Milano. Il focus inizialmente sarà sul Food & Beverage. DNV, ente indipendente che fornisce servizi di assurance, certificazione e verifica in tutto il mondo, …
Mirakl, la prima e più avanzata piattaforma SaaS di marketplace enterprise, presenta la ricerca The State of Online Marketplace Adoption 2022 (Lo stato dell’arte sull’utilizzo dei marketplace), un sondaggio globale …
Il settore del retail sta affrontando molti ostacoli mentre pianifica la nuova normalità post-Covid. L’esigenza di un distanziamento sociale e di misure per migliorare l’employee e la customer experience sono …
La ricerca Sap realizzata insieme a Qualtrics si è concentrata sui comportamenti d’acquisto e sulle percezioni dei consumatori in 5 aree, food, automotive, moda, utilities e trasporto pubblico. Il 44% …
Il Food & Beverage si conferma un settore reattivo. E che, nonostante alcune oggettive limitazioni – come le dimensioni aziendali talvolta ridotte – vuole investire in innovazione. È quanto emerge …
Il retail in Italia è orientato alla digitalizzazione? Come sta evolvendo il mercato e quali sono le aspettative per il futuro? Per conoscere più a fondo lo scenario e approfondire …