Di fronte ai cambiamenti climatici, all'esaurimento delle risorse e al mutamento delle aspettative dei consumatori, i marchi di moda stanno diventando sempre più sotto pressione per guidare cambiamenti significativi e sostenere le loro storie di sostenibilità con i fatti. Per…
Con oltre 100 pagine di approfondimenti , 11 casi di studio e interviste e 18 utili infografiche , Dig In fornisce una guida per aiutare i responsabili della sostenibilità, i dirigenti e i principali responsabili delle decisioni aziendali in ogni…
L’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy incrocia le informazioni riportate sulle etichette dei 112 mila prodotti di largo consumo digitalizzati a dicembre 2019 dal servizio Immagino di GS1 Italy (oltre 100 variabili tra ingredienti, tabelle nutrizionali, loghi e certificazioni, claim e…
White paper di approfondimento sul ruolo del volantino cartaceo, che trova una rafforzata ragion d’essere e complementarietà nella trasformazione digitale in corso Il volantino cartaceo rappresenta un evergreen e un efficace punto d’incontro per un’integrazione tra fisico e digitale, il…
Questo documento trae origine dalle esigenze della realtà operativa, esigenze volte ad ottimizzare i processi di consegna delle merci alle aziende della grande distribuzione organizzata (GDO). Ad oggi nelle fasi operative di consegna e ricezione si registrano non conformità, inefficienze…
Dal confronto con le aziende del largo consumo, GS1 Italy ha rilevato l’esigenza di migliorare l’informatizzazione della filiera, puntando ad una implementazione diffusa dei messaggi EDI, a standard GS1, legati al processo ordine-consegna (order-to-delivery). In particolare, le aziende ritengono importante…
Quando si guarda al comportamento di acquisto e al processo decisionale di acquisto, raggruppare i consumatori esclusivamente in base ai dati demografici può dare una visione distorta delle loro abitudini di acquisto e delle scelte di vita a lungo termine.…
Secondo la classifica di BrandZ 2020 pubblicata da WPP e Kantar, i Top 100 Most Valuable Global Brands hanno visto aumentare il loro valore (totale) del 5,9%, nonostante l’impatto economico e sociale del Covid-19. Il valore totale dei Top 100…
In questo rapporto vediamo come i marchi stanno affrontano un riordino delle priorità in relazione allo stato di emergenza legato a Covid-19 e al fenomeno delle proteste sociali sul razzismo sistemico provocato dall'omicidio di George Floyd. In questo ambiente, i consumatori…
Dopo un lungo periodo caratterizzato dalla focalizzazione sul profitto, le aziende cominciano a sentire il bisogno di avviare una profonda riflessione. E’ necessario un riesame delle organizzazioni come sono state intese fino ad oggi, che porti a definire in termini…
L'Europa guarda alla Spagna e all'Italia per gli indicatori di un futuro post-COVID-19. Parlare di una recessione all'orizzonte rende cruciale per le aziende del settore beauty agire ora. Alcune domande cruciali a cui puoi trovare risposte nel report: - In…
L'efficacia creativa era già sotto pressione. Nella nuova normalità, i marchi potrebbero voler pensare a una realtà diversa nella loro pubblicità. Vi è un enorme vantaggio competitivo da ottenere da annunci distintivi che vendono prodotti a breve termine e creano…
Riunioni, convegni ed eventi fungono da piattaforme per lo scambio di esperienze e idee e, possono aiutare a promuovere l'innovazione. Possono fornire un impulso ai processi politici, scientifici e sociali e incoraggiare la comprensione internazionale. Ecco perché è necessario che…
La pandemia ha portato nuovi cambiamenti o ne ha accelerati altri già in corso. Ad esempio i megatrend assodati che vedevano le città sempre più popolate a discapito dei piccoli centri, ora devono essere ripensati. In altri casi le tendenze…
La pandemia di Coronavirus (COVID-19) ha sconvolto il panorama della vendita al dettaglio a livello globale. I rivenditori si stanno sempre più concentrando sull'innovazione, nonostante si trovino di fronte a un ambiente difficile. In questo white paper, Euromonitor International mette…
La mobilità elettrica è uno dei fattori centrali dell'inversione di tendenza nei trasporti ed è essenziale per un trasporto più sostenibile. Anche la vendita al dettaglio con i suoi spazi di parcheggio svolge un ruolo chiave e da qualche tempo…
L'indagine sulle conseguenze della pandemia di Covid-19 sulla filiera dei servizi immobiliari e sui nuovi strumenti e modalità di lavoro che l’industria si sta dando per rispondere alle nuove esigenze del settore immobiliare.
Questa indagine è stata condotta per: Indagare in maniera snella gli impatti di questa crisi "a caldo" per cogliere al meglio i fenomeni. • Condividere i risultati ed i commenti delle aziende per mettere a fattor comune le esperienze fatte.…
È innegabile: gli esperti di marketing sono sempre stati in prima linea nella gestione del cambiamento. Pochi mesi fa, il loro obiettivo era quello di cercare di innovare e rimanere all’avanguardia di fronte a un nuovo decennio in cui ogni…
COVID-19 ha apportato modifiche senza precedenti ai beni di largo consumo, influenzando il modo in cui acquistiamo, i prodotti che acquistiamo, il modo in cui li utilizziamo e, soprattutto, dove facciamo acquisti. In questa ricerca globale, basata su dati provenienti…
Questo report offre una visione dettagliata dei primi 450 siti Web di e-commerce nel Regno Unito, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Italia e Svezia, scoprendo errori di checkout diffusi, spesso causa di potenziali frustrazioni nei clienti che costano alle aziende…
A distanza di più di 3 mesi dal primo caso di Coronavirus in Italia, gli esperti Ipsos non si sono mai fermati, continuando a monitorare il clima di opinioni degli italiani. Le analisi del 13° aggiornamento evidenziano: Il senso di…
La pandemia di COVID-19 ha modificato il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo con chi ci circonda e ha avuto un impatto significativo sull'attività dei media al dettaglio. I rivenditori e i marchi hanno l'opportunità di ripensare il modo…
Poiché le restrizioni continuano ad allentarsi in molte parti del mondo e più paesi entrano in una fase di ripresa, in questo quarto rapporto esamina l'impatto di Covid-19 sul sentimento del consumatore. Stiamo assistendo a livelli crescenti di ottimismo e…
Dal lockdown abbiamo capito che il comportamento di acquisto dei consumatori è cambiato radicalmente. Che si tratti di abbracciare il fai-da-te a casa, di dedicarsi al giardinaggio, di introdurre una lezione di yoga all'ora di pranzo o di imparare nel…