Mentre molti paesi vedono rallentare il tasso di inflazione, la crisi del costo della vita rimane la preoccupazione più grande per molti. Anche durante i periodi di recessione economica e crescita lenta, il database Innovation Testing di Ipsos suggerisce che…
Il potenziale di creatività nella pubblicità sembra illimitato, ma l'out of home (OOH) spesso si trova messo in ombra da altri canali mediatici nella pianificazione delle campagne. L'OOH ha il potenziale per offrire una copertura maggiore rispetto ad altri principali…
I dati rivelano una prospettiva dirompente dei segnali emergenti che sfidano l’industria della moda e spingono i marchi di moda a guardare oltre l’ovvio. Nell'ultima edizione sulle tendenze emergenti, Kantar ha approfondito il futuro della moda attingendo a oltre 2,5…
Le scoperte dell’intelligenza artificiale stanno inaugurando una nuova ondata di dinamismo nella tecnologia. Le valutazioni delle startup per le società di intelligenza artificiale sono aumentate nel 2023. La grande tecnologia sta raggiungendo nuovi traguardi, oltre ad affrontare una concorrenza sempre…
Nell'ultima edizione della serie sulle tendenze emergenti, Kantar approfondisce il futuro della moda attingendo a oltre 2,5 miliardi di dati di ricerca in tutto il mondo. Abbiamo scoperto 3 bisogni fondamentali dei consumatori che guidano la narrazione sulla moda: -…
Gli approcci vincenti nel 2024 si concentreranno su elementi fondamentali come prezzo, volume e product mix. Nonostante questo, i leader del settore dei beni di consumo dovranno affrontare nuove sfide come la GenAI o le normative emergenti in tema di…
Nel 2023, i finanziamenti e gli accordi per la sanità digitale continuano a crollare rispetto ai massimi raggiunti dalla pandemia. La salute digitale è stata duramente colpita dall’attuale crisi delle imprese. Nel 2023, ha subito maggiori cali di finanziamenti e…
L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy è uno studio semestrale che in questa quattordicesima edizione incrocia le informazioni riportate sulle etichette di oltre 136 mila prodotti di largo consumo. Quest'edizione nasce dal confronto tra i prodotti della banca dati frutto del…
Grazie alla partnership con Echochamber, società specializzata nel monitoraggio dei trend del Retail Design a livello globale, tutti i Soci di Retail Institute Italy possono accedere all’esclusivo report “Responsible Retail - A visual review of sustainability and social responsibility”. Un…
Il 2023 è stato un anno di grande successo per l’intelligenza artificiale generativa. L’interesse commerciale per i modelli linguistici di grandi dimensioni è esploso. Il prossimo anno si vedrà l’hype lasciare il posto a conversazioni serie sulle operazioni di intelligenza…
L’intelligenza artificiale generativa ha rapidamente democratizzato il potere dell’intelligenza artificiale basata su testo. In sostanza, chiunque abbia accesso a Internet ora può porre domande e ottenere risposte da questi robot super intelligenti. Gli strumenti di intelligenza artificiale, in particolare i…
Cresce l’interesse verso gli asset produttivi del Made in Italy, i gruppi italiani ed esteri spingono sempre più sulle acquisizioni dei fornitori, si consolida la supply chain italiana con la creazione di gruppi di terzisti del lusso. Sono le principali…
Gli esperti di Accenture prevedono che nei prossimi 12-24 mesi ci sarà un aumento significativo delle aziende che abbracceranno l’intelligenza artificiale generativa come catalizzatore della reinvenzione. Perché l’intelligenza artificiale generativa è diversa dalle altre innovazioni tecnologiche che abbiamo visto negli…
È tempo di rendere la tecnologia umana fin dalla progettazione. Questo è il momento di reinventarsi. Nei prossimi anni, le aziende avranno a disposizione una gamma sempre più potente di tecnologie che apriranno nuove strade per liberare maggiore potenziale umano,…
La pandemia di COVID-19 ha avuto un profondo impatto sull’ambiente interattivo dei sistemi sanitari e delle organizzazioni che si occupano di salute. Le dinamiche del mix di canali più preferiti e di maggiore impatto stanno cambiando, portando a un nuovo…
Secondo lo studio Global Powers of Luxury Goods 2023 di Deloitte, il fatturato generato nel FY2022 dalle vendite dei beni di lusso dei primi 100 gruppi al mondo è pari a 347 miliardi di dollari, 42 miliardi in più dell’anno…
Questo rapporto esplora l'importanza di utilizzare dati umani reali per addestrare modelli di intelligenza artificiale per un'innovazione di successo. L'intelligenza artificiale offre un'opportunità per migliorare la velocità e, potenzialmente, il tasso di successo delle nuove innovazioni e il modo in…
Mentre gli esperti di marketing si sforzano di far crescere i propri marchi in un mondo in rapido cambiamento, sappiamo che i marchi di successo sono quelli che modellano le aspettative dei consumatori in modo che solo loro possano soddisfarle.…
Come l'Intelligenza Artificiale sta cambiando il mondo aziendale. Le attuali tecnologie di intelligenza artificiale stanno avendo un impatto su quasi tutte le aree di business del settore. Quali nuovi processi di lavoro e modelli di business ne deriveranno? In questo…
Le routine di bellezza semplificate sono una tendenza globale nel contesto della transizione verso il lavoro da casa e ambienti sociali più rilassati. Rispetto al 2019 e secondo Face Value: The Global Foundation of Beauty insights report, l’utilizzo dei prodotti…
La sostenibilità è una questione sempre più urgente, tanto più che gli effetti della crisi climatica diventano sempre più evidenti. Poiché i consumatori si aspettano che i brand si assumano maggiori responsabilità, le aziende devono fare un passo avanti e…
Il Green Gauge® Consumer Study è pensato per comprendere come le preoccupazioni ambientali influenzano gli atteggiamenti dei consumatori e i comportamenti di acquisto in modo da poter soddisfare le loro nuove aspettative. Le tendenze attuali sono guidate dalla crescente preoccupazione…
Gli ultimi due anni hanno visto molti paesi compiere passi nella giusta direzione verso il Net Zero, anche se c’è ancora molta strada da fare. L’Europa ha annunciato nuove politiche significative a sostegno della decarbonizzazione: la REPowerEU introduce gradualmente il…
Per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C, le emissioni globali di gas serra (GHG) devono raggiungere il picco entro il 2025, diminuire del 43% entro il 2030 e raggiungere lo zero netto entro il 2050. Le organizzazioni devono accelerare notevolmente…
Il dibattito sull’intelligenza artificiale è aumentato nell’ultimo anno. Sebbene strumenti come i chatbot non siano una novità, l’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa, ovvero la creazione di testi, immagini o altri media, ha attirato l’attenzione. Mentre piattaforme come ChatGPT e MidJourney si…