Scopri come gli esperti di marketing possono superare la confusione con strategie rivitalizzate che fanno appello a tattiche pre-digitali, interrompono il pensiero di canalizzazione lineare e dimostrando un vero impegno all'azione. Tra i trend: Deja New - I nativi digitali…
Affrontare la disruption è una sfida costante per i leader. Il solo taglio dei costi non è sufficiente per superare le difficoltà economiche. Le organizzazioni possono favorire una crescita redditizia concentrandosi sui miglioramenti della produttività ora possibili grazie alla tecnologia…
Le imprese familiari rappresentano una componente preponderante del tessuto industriale delle PMI italiane. Deloitte Private ha costituito un Osservatorio sulle prospettive di tale target che ha consentito di individuare alcune macro-tendenze nei cambiamenti che influenzano la gestione strategica, senza porre…
Lo scenario globale è ancora caratterizzato da incertezza e ad incidere sulle prospettive di crescita economica internazionale, che si prevede rallenterà dal 3,3% del 2022 al 2,8% nel 2023, sono principalmente il livello di inflazione elevato, il prolungarsi del conflitto…
L'interruzione quasi costante dell'ingegneria, della fornitura, della produzione e delle operazioni ha avuto un impatto significativo su ricavi, margini e tempi di consegna. Una nuova ricerca rivela che le aziende più resilienti hanno registrato una crescita superiore del 3,6% rispetto…
Gli accordi sulla sanità digitale hanno subito un notevole rallentamento nel terzo trimestre del 2023. Le trattative sono diminuite di un terzo raggiungendo il numero più basso in quasi un decennio. Nel frattempo, i finanziamenti sono diminuiti del 14% su…
C'è sempre qualcosa che si frappone tra le persone e il mondo che le circonda. Che si tratti di uno strumento, di una storia, di un marchio o di una persona, i fattori esterni influenzano ciò che pensano, il modo…
I rivenditori di tecnologia di consumo stanno intraprendendo azioni assertive per garantire una forte crescita e differenziazione in un ambiente esigente. Con la spesa dei consumatori schiacciata dall’elevata inflazione – e le aspettative in aumento su tutto, dalla consegna alla…
Una fotografia del 2023 Il 2023 ha visto i consumatori continuare a mantenere un livello di spesa contenuto. Le previsioni di Gfk per l’intero anno per beni tecnologici e durevoli di consumo (T&D) a livello globale prevedono un leggero calo…
Scritto dal GS1 Innovation Board, questo rapporto giunto alla terza edizione, tratta dell'innovazione in un mondo in continua evoluzione e ne analizza le principali tendenze aziendali e le tecnologie abilitanti. In tutto il rapporto è presente un’analisi delle tendenze relative…
Deloitte presenta la nuova edizione del Foodservice Market Monitor, lo studio che fotografa il settore della ristorazione a livello globale, analizzandone posizionamento, dimensioni e prospettive di crescita, e offrendo un focus sul valore della cucina italiana nel mondo.
Il rapporto nasce per comprendere le novità e le prospettive future nel comportamento dei consumatori globali e l'impatto sul marketing e sull'innovazione nel campo della bellezza e della cura della persona. Scopri le tendenze che gli esperti Mintel hanno individuato…
Il rapporto ha l'obiettivo di comprendere le novità e le prospettive future nel comportamento dei consumatori globali e l'impatto sul marketing e sull'innovazione. È stato un anno di cambiamenti, con gli effetti persistenti della pandemia di COVID-19, la fluttuante instabilità…
Questo rapporto nasce per comprendere le novità e le prospettive future nel comportamento dei consumatori globali e l'impatto sul marketing e sull'innovazione di alimenti e bevande. Nel 2024, ci si aspetta che i brand aiutino i consumatori a vivere una…
La domanda di veicoli elettrici è aumentata del 102% dal 2020, mentre l’interesse per i tradizionali veicoli è in calo. E ora l’interesse non è più guidato solo dal lusso. Con così tanto in gioco, le parti interessate del settore…
Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web. Ma…
La fiducia dei consumatori è in calo in tutta Europa a settembre 2023. L'indice globale della fiducia dei consumatori di Ipsos è aumentato di 0,2 punti rispetto al mese scorso a 47,6 . Questo è il quarto mese consecutivo senza…
Si tratta del quindicesimo Net Zero Economy Index, l'indicatore annuale dei progressi compiuti nella riduzione delle emissioni di CO2 legate all’energia e nella decarbonizzazione delle economie. Il mondo ha raggiunto un tasso di decarbonizzazione di appena il 2,5% nel 2022,…
Questo White Paper approfondisce l'integrazione delle tecnologie di Intelligenza Artificiale (AI) e Machine Learning (ML) nel processo di etichettatura dei farmaci dell'industria farmaceutica. Il rapporto evidenzia come queste tecnologie all'avanguardia stanno rimodellando il panorama dell'etichettatura dei farmaci automatizzando le attività,…
La ricerca rivela come chi utilizza l’edge per alimentare l’innovazione ottiene maggior successo. L’edge computing sta piegando la curva dell’innovazione migliorando notevolmente le prestazioni delle applicazioni di produzione e di servizio che gestiscono il business. Sposta l'elaborazione ai margini della…
I carrelli degli italiani diventano sempre più leggeri. È di -3,0% la variazione delle vendite a prezzi costanti nei primi sette mesi dell’anno e in previsione 2024 su 2023 il 60% dei manager intervistati si aspetta un risultato in ulteriore…
Le potenziali applicazioni dell’intelligenza artificiale non sono più idee astratte, ma possibilità tangibili in grado di trascrivere file audio e video, generare immagini e video e persino scrivere codici. Sebbene vi sia entusiasmo per la produttività e la creatività che…
L’intelligenza artificiale (AI) promette di trasformare le nostre vite, contribuendo a renderci più efficienti, produttivi, più sani e innovativi. Questa entusiasmante tecnologia è già utilizzata nei settori pubblico e privato, sfruttando la potenza dei dati per migliorare le previsioni, realizzare…
L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy è uno studio semestrale che in questa tredicesima edizione incrocia le informazioni riportate sulle etichette di quasi 133 mila prodotti di largo consumo. Quest'edizione nasce dal confronto tra i prodotti della banca dati frutto del…
Curato per le aziende in cui l'innovazione è fondamentale, il Trend Report 2024 è rivolto a professionisti come: esperti di marketing, amministratori delegati, consulenti, imprenditori, team di innovazione, agenzie pubblicitarie e professionisti creativi. Sebbene copra oltre 80 settori, le tendenze…