13 Aprile

“Future Consumer 2025” – WGSN

Future Consumer è la principale previsione di WGSN sui segmenti degli acquirenti, letta ogni anno da migliaia di esperti del settore. Identifica i quattro tipi di consumatori che guideranno le attività tra due anni, in modo da poter creare i…
13 Aprile

“Exploring the changing AI landscape” – Ipsos

Mentre il dominio dell'Intelligenza Artificiale Generativa (AI) è cresciuto negli ultimi anni, ChatGPT ne ha accelerato l'adozione e si è affermato come la prima applicazione di IA Generativa "di massa". È importante prendere atto e mettere in prospettiva questo e…
12 Aprile

“RSV: The race to market continues” – Ipsos

In questo breve editoriale, Ipsos delinea l'attuale stato del panorama RSV, poiché diverse aziende rimangono i principali contendenti per il lancio del primo vaccino. I dati sindacati di Ipsos vengono utilizzati per evidenziare considerazioni chiave che interessano sia i medici…
12 Aprile

“Digital apps in the health experience” – IQVIA

Le app in ambito sanitario stanno diventando ogni giorno più popolari tra i pazienti e gli operatori del settore. E questo fattore ha avuto un'ampia crescita a causa della pandemia di COVID, quando i punti di contatto personali e l'accesso…
31 Marzo

“GHG emissions reporting” – KPMG

È probabile che i prossimi obblighi di divulgazione relativi al clima da parte dell'International Sustainability Standards Board (ISSB), dell'European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) e della Securities and Exchange Commission (SEC) plasmeranno il panorama globale dei rapporti sul clima. Sebbene…
30 Marzo

“Embedding ESG in Experience” – Ipsos

Le organizzazioni stanno subendo una crescente pressione per fare affari in modo più sostenibile. Di conseguenza, le considerazioni ESG (ambientali, sociali, di governance) sono ora una parte fondamentale dei piani strategici e delle roadmap delle aziende. Ma Ipsos rileva che,…
27 Marzo

“Future of healthcare” – KPMG

Il rapporto "Future of healthcare" esamina i segnali di cambiamento relativi alla forza lavoro, alle sfide economiche e della supply chain, all'aumento del consumismo, alla convergenza del mercato e al ruolo in evoluzione dei dati. Questo rapporto esplora anche come…
16 Marzo

“State of AI 2022 Report” – CB Insights

I finanziamenti globali per l'IA sono scesi a 45,8 miliardi di dollari nel 2022, in calo del 34% rispetto al conteggio record del 2021, ma ancora significativamente al di sopra dei livelli precedenti al 2021. Le offerte annuali hanno retto…
07 Marzo

“Want to win in the metaverse? Think internal first” – KPMG

Alla fine del 2022, KPMG International ha incaricato Forrester di condurre un'indagine globale sui dirigenti TMT di tecnologia, media e telecomunicazioni. Settecentosessantasette decisori strategici globali, presso aziende con oltre 250 milioni di dollari di fatturato annuo, hanno partecipato al sondaggio…
27 Febbraio

“Global Powers of Retailing 2023” – Deloitte

Il rapporto Global Powers of Retailing 2023 mostra che le prime 250 aziende registrano una crescita dell'8,5% su base annua dei ricavi al dettaglio, rispetto al 5,2% dell'anno precedente. Il settore dell'abbigliamento e degli accessori ha registrato la più alta…
20 Febbraio

“Global Trends 2023. A New World Disorder?” – Ipsos

Stiamo entrando in un "nuovo disordine mondiale". Non possiamo più permetterci di concentrarci su una sola questione, perché ci sono molte questioni interconnesse in gioco. Mentre entriamo nel 2023, stiamo uscendo da una pandemia globale, per trovarci immersi in un'incombente…
16 Febbraio

“Rekindling US productivity for a new era” – McKinsey

Il recupero dei tassi storici di crescita della produttività aggiungerebbe 10 trilioni di dollari al PIL degli Stati Uniti, una spinta necessaria per affrontare la carenza di forza lavoro, il debito, l'inflazione e la transizione energetica. Aumentare la produttività degli…
16 Febbraio

“State of Blockchain” – CB Insights

I finanziamenti di rischio globali alle società di blockchain e crittografiche hanno raggiunto un nuovo record di $ 26,8 miliardi nel 2022, in gran parte sostenuto da un forte primo semestre. Ma con il passare dell'anno, l'inverno delle criptovalute, unito…

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?