Training Course “Category Management: contesto e leva per collaborazioni profittevoli tra produttori e distributori” – 16 aprile 2026

Gratis
BANNER TC CATEGORY MANAGEMENT_PAGINA SITO

Il Category Management è il punto di incontro ideale per una relazione efficace e profittevole sia per i produttori che per i retailer.

Un punto di incontro per costruire e consolidare relazioni di valore tra partner commerciali, supportando lo sviluppo strategico dell’offerta, migliorando la performance dei prodotti sul mercato e favorendo una gestione coordinata e sostenibile delle categorie.

Produttori e retailer, alla ricerca del comune interesse, hanno l’opportunità di trovare nella metodologia del Category Management un terreno di collaborazione fertile per lo sviluppo degli obiettivi della propria offerta e dei rispettivi brand.

Si rende quindi necessario conoscere le strategie e gli strumenti a disposizione per costruire una relazione efficiente e profittevole.

Il Training Course si terrà il 16 aprile 2026 in versione digitale, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).

Per tutti i partecipanti: Attestato di Partecipazione in formato digitale!


ARGOMENTI PRINCIPALI
• ll Category Management del retailer e del produttore, il contesto per una relazione efficace
• Come gestire gli obiettivi aziendali che coincidono con quelli dell’interlocutore
• Il modello d’analisi del retailer
• Chi è il “Decision Maker”?
• Come preparare ed attuare efficacemente una strategia cliente/fornitore?
• Marca del distributore e marca industriale, quali alleanze possibili?

OBIETTIVI
• Assimilare nozioni utili per instaurare una relazione efficace tra le retailer e produttore
• Capire come raggiungere gli obiettivi aziendali comuni
• Imparare a realizzare una strategia cliente/fornitore vincente, assumendo il ruolo di Decision Maker
• Comprendere le alleanze possibili tra marca del distributore e marca industriale
• Trarre spunti utili da applicare al proprio contesto lavorativo

DOCENTE


Paolo Palomba

Managing Partner, Expertise on Field – IPLC Italia
Paolo Palomba è un C-Level manager e imprenditore con esperienza nazionale e internazionale con aziende leader della GDO e Largo Consumo, nelle Filiere Agroalimentari, Sostenibilità, Fair Trade. Ha sviluppato competenze ed esperienze imprenditoriali e in General, Marketing, Acquisti, Category e Private Label Management, Innovazione, Formazione e «Learning by doing», Sviluppo d’impresa. È co-fondatore di Expertise on Field sede italiana di IPLC BV e Alliance experts BV, organizzazioni con colleghi attivi in 30 hub nei cinque continenti. È Adjunct Professor alla Bologna University Business School e docente in altre Università e Istituti.
Tra le realtà con cui ha collaborato: Conad (Leclerc), Centrale Italiana, D.IT, Altromercato, Expertise on Field, IPLC, Alliance experts, BBS UniBo.


QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 300 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 600 (+ IVA).

Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 500 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro l’11 marzo 2025.

Course Features

  • Lectures 0
  • Quizzes 0
  • Duration 50 hours
  • Skill level All levels
  • Language English
  • Students 0
  • Assessments Yes
Curriculum is empty
Non sono presenti materiali di supporto

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?