Training Course “Category Management: contesto e leva per collaborazioni profittevoli tra produttori e distributori” – 7 marzo 2024

Gratis
TC_COACHING_04_10_2023

Il Category Management è il punto di incontro ideale per una relazione efficace e profittevole sia per i produttori che per i retailer. Infatti, i produttori realizzano prodotti attraverso una strategia di portfolio; i distributori “vendono” assortimenti aggregando combinazioni di prodotti e servizi che soddisfino, in modo originale, talvolta esclusivo, i propri shopper e consumatori.

Questa polarità è stata superata e integrata da alcuni produttori e retailer che, alla ricerca del comune interesse, hanno trovato nella metodologia del Category Management un terreno di collaborazione fertile per lo sviluppo degli obiettivi della propria offerta e dei rispettivi brand.

Si rende quindi necessario conoscere le strategie e gli strumenti a disposizione per costruire tra retailer e produttori una relazione efficiente e profittevole.

Il corso si terrà in versione digitale il 7 marzo 2024, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).


DOCENTE
• Paolo Palomba, Managing Partner, Expertise on Field – IPLC Italia

ARGOMENTI
• ll Category Management del retailer e del produttore, il contesto per una relazione efficace

• Come gestire gli obiettivi aziendali che coincidono con quelli dell’interlocutore
• Il modello d’analisi del retailer
• Chi è il “Decision Maker”?
• Come preparare ed attuare efficacemente una strategia cliente/fornitore?
• Marca del distributore e marca industriale, quali alleanze possibili?

OBIETTIVI
• Assimilare nozioni utili per instaurare una relazione efficace tra le retailer e produttore

• Capire come raggiungere gli obiettivi aziendali comuni
• Imparare a realizzare una strategia cliente/fornitore vincente, assumendo il ruolo di Decision Maker
• Comprendere le alleanze possibili tra marca del distributore e marca industriale
• Trarre spunti utili da applicare al proprio contesto lavorativo


QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 250 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 500 € (+ IVA).

Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 400 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 7 febbraio 2024.

Per informazioni e per iscrizioni: formazione@retailinstitute.it

Course Features

  • Lectures 0
  • Quizzes 0
  • Duration 50 hours
  • Skill level All levels
  • Language English
  • Students 0
  • Assessments Yes
Curriculum is empty
Non sono presenti materiali di supporto

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?