Nel 2019 Galeries Lafayette aprirà in Lussemburgo e punterà su Milano nel 2021, mentre Lvmh inaugurerà un intero quartiere duty free con La Samaritaine a Parigi.
Conosciuto per i suoi smartphone competitivi, il produttore cinese potrebbe mettere in mostra a Milano anche prodotti di altre categorie
Capucci ha inaugurato il suo primo monomarca italiano nel cuore di Roma, in via della Fontanella di Borghese, un punto vendita di 100 metri quadrati,
Dior spinge sul segmento occhiali e apre, in avenue Montagne a Parigi, la prima boutique unicamente dedicata all’eyewear.
Bennet testa un nuovo format pensato per le nuove generazioni, chiamato Bennet Smart. L’inaugurazione oggi a Lecco, nel centro commerciale Le Piazze.
La catena discount tedesca sta per aprire ufficialmente i battenti in Italia: l’opening del primo store è previsto per il 15 febbraio.
Rovagnati a inaugurato a Milano il suo nuovo concept CrudoCotto, un’officina del gusto in bilico tra tradizione e innovazione.
Il design del nuovo esperimento retail di Prada si ispira direttamente ai tradizionali bar italiani per presentare in un atmosfera originale la propria collezione.
Christian Louboutin ha annunciato l’apertura il prossimo febbraio di un nuovo spazio presso la Rinascente di Milano, il secondo dopo quello della Rinascente di Roma.
Arriva a Verona il nuovo format dei punti vendita Pam, che punta su design moderno, un layout semplice e una nuova ridistribuzione degli scaffali.
Un luogo che richiama i colori amati dalla stilista: beige, nero, bianco e oro, la quintessenza dello stile parigino che fanno da cornice a questo store consacrato alla bellezza.
Dunkin’ Donuts ha debuttato con un nuovo concept “next generation”, ma tra i cambiamenti apportati c’è anche un nome più corto.
Un ex dipendente di Colette ha deciso di aprire una nuova boutique nella capitale francese. L’insegna è diversa (il nuovo store si chiama ‘Nous’), ma il concept vincente pare lo stesso.
Galeries Lafayette si prepara ad espandersi in Cina aprendo una dozzina di nuovi punti vendita nelle sei principali città del Paese entro il 2025.
La società spende 61 milioni per rilanciare il punto vendita. Il progetto finirà a settembre 2019 e porterà almeno 50 assunzioni
Asics America ha inaugurato un flagship che, per la prima volta negli States, ospita entrambi i suoi brand: Asics e il meno famoso Asicstiger
Gucci, Woolrich, Valentino: se i sociologi invitano «a regalare esperienze anziché oggetti», l’indicazione è già una realtà del nuovo corso dei punti vendita di moda
Nell’ex garage troveranno spazio un negozio di alta gamma, una showroom, un ristorante, e una spa all’ultimo piano con terrazza panoramica.
I progetto del marchio del “papero”, che continua a crescere in tutti i mercati esteri, vedono l’apertura del primo monomarca a Milano.
l brand di ‘jeans couture’ prodotto e distribuito in licenza da Giada Spa inaugurerà in primavera la seconda boutique italiana dopo quella di Taormina.
Foot Locker ha inaugurato di recente un flagship store sulla West Coast, a Los Angeles presso l’Hollywood and Highland Center.
La catena filippina è già presente in Asia e negli Stati Uniti, e ora punta ad espandersi in Europa aprendo il primo ristorante in Italia.
McArthurGlen ha annunciato il piano di espansione dell’ Ashford designer outlet, in Inghilterra.
La formula dei temporary shop piace sempre di più, anche ai luxury top brand come evidenziato da Chanel, che reinventa la sua boutique nella nota località montana francese.
Dopo aver aperto a Milano il flagship più grande al mondo e aver inaugurato nuovi store a Toronto, Mosca e Firenze, Moncler debutta in Svezia, con uno spazio nel cuore della capitale.















