Il brand lifestyle giapponese Muji ha aperto una sede in un dei quartieri più in voga di New York City che servirà come modello per una futura espansione.
Gap ora punta sui suoi brand più profittevoli, Ond Navy e Athleta, e allo stesso tempo progetta nuovi opening.
Lo store è nato a Beinasco, in provincia di Torino, in viale Risorgimento. Un secondo store è previsto per Novembre
L’azienda ha siglato una partnership con Uber per facilitare utilizzo del servizio nei suoi shopping centre americani.
Più digital per Galeries Lafayette Group, che sta per acquistare il 51% dell’e-store La Redoute attraverso la propria holding company Motier, con l’obiettivo di salire in futuro al 100%.
Daniele Tirelli, Presidente di Retail Institute Italy, illustrando il concentto di Empowerment informativo applicato al retail, spiega come regolamentare le nuove dinamiche dell’economia può vanificarne il cambiamento.
Il CEO e fondatore del marketplace Farfetch, José Neves, sostiene che la vendita online dei prodotti di lusso abbia dei limiti.
Il retailer canadese Aldo Group ha confermato l’acquisizione del business di scarpe e accessori Camuto Group.
Il retailer ha in programma di aprire nuovi small-format in prossimità dei campus universitari per agevolare l’acquisto agli studenti.
Dopo meno di tre anni dall’apertura del suo primo negozio, American Eagle ha annunciato la chiusura dei suoi store in UK.
I negozi Best Buy ospiteranno nuovi shop in-store per migliorare l’esperienza dei consumatori.
Starbucks ha recentemente chiuso la più grande transazione della sua storia.
Un tempo limitato alla vendita di articoli da viaggio e souvenir, oggi il retail aeroportuale rappresenta uno dei settori del commercio in più rapida crescita
Il brand di scarpe è stato acquistato con un premio del 36,5% rispetto alle ultime quotazioni di Borsa. Si conferma una fase di consolidamento nel settore del lusso.
Samsung è pronta a lanciare la sfida ai colossi del farmaco negli Usa, debuttando nel mercato a stelle e strisce con un farmaco
Le vetrine dei department store parigini attraggono il lusso italiano. Prada e Gucci si apprestano a colonizzare rispettivamente Galeries Lafayette e Printemps.
La sfida di Uniqlo ai giganti europei del fast fashion continua. Il marchio giapponese sembra essere intenzionato a insidiare H&M direttamente sul suo terreno di gioco: la Svezia
Daniele Tirelli, Presidente di Retail Institute Italy, racconta come ottimizzare il pickup e specializzare l’home delivery, due vie diverse, abbiano un unico denominatore: il ribasso dei prezzi
La crisi del retail miete un’altra vittima, un concept store che ha contribuito a scrivere la storia della moda negli ultimi vent’anni. Colette, boutique multimarca parigina, ha annunciato la sua chiusura
Il gruppo leader della grande distribuzione tedesca ha pensato a una piattaforma online chiamata FoodStarter, per “collegare” le startup più innovative alla propria rete di commercianti indipendenti che comprende circa quattromila negozianti operanti in tutta la Germania.
Samsonite Italia investe nella sua strategia retail sul territorio nazionale. Il brand ha appena inaugurato un nuovo punto vendita presso il Designer outlet di Noventa di Piave, appartenente al gruppo Mc Arthur Glen.
Quando il primo store Muji venne inaugurato a SoHo nel 2007, fece nel primo giorno di apertura un record di vendite. La curiosità in merito al retailer giapponese ha contribuito al successo negli USA.
Costco ha aperto il suo primo megastore francese a Villebon-su-Yvette, a 25 chilometri da Parigi.
Scott Maw, Executive Vice President e Chief Financial Officer di Starbucks, ha dichiarato che l’azienda ha intenzione di aumentare le vendite food, puntando in particolare sul pranzo.
L’obiettivo è di arrivare a quota 100 store entro la fine dell’anno.