Training Course “Tecniche di Neuromarketing per attrarre il consumatore in-store” – 6 novembre 2025

Il Neuromarketing è una disciplina all’avanguardia che unisce neuroscienze, psicologia e marketing per comprendere a fondo i meccanismi subconsci che guidano le decisioni dei consumatori.
Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica sul funzionamento del cervello umano in relazione ai comportamenti di acquisto, esplorando i processi cognitivi ed emotivi più rilevanti per il marketing moderno nel contesto del Retail.
Infatti, attraverso l’analisi delle principali tecnologie neurofisiologiche e l’applicazione pratica in casi di studio reali, i partecipanti acquisiranno le conoscenze di base relative all’applicazione dei test neuroscientifici a supporto di strategie di Customer Experience.
Il corso è pensato per professionisti che desiderano comprendere il potenziale delle tecniche di Neuromarketing nelle proprie attività di marketing.
Il Training Course si terrà il 6 novembre 2025 in versione digitale, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).
Per tutti i partecipanti: Attestato di Partecipazione in formato digitale!
PER INFORMAZIONI: FORMAZIONE@RETAILINSTITUTE.IT
ARGOMENTI PRINCIPALI
• Introduzione al Neuromarketing: definizione e origini del neuromarketing, con focus sulle sue applicazioni nel business e l’evoluzione rispetto al marketing tradizionale.
• Il cervello del Consumatore: panoramica sul funzionamento del cervello umano e sulle aree neurologiche coinvolte nelle decisioni di consumo.
• Processi Psicologici Chiave: analisi dei principali processi cognitivi e affettivi (attenzione, emozione, memoria, bias, ecc.) che influenzano il comportamento d’acquisto del consumatore.
• Tecnologie di Neuromarketing: presentazione delle principali tecnologie usate (EEG, fMRI, eye-tracking, ecc.) con vantaggi, limiti e ambiti di utilizzo.
• NeuroTesting: dalla progettazione all’analisi. Guida alla progettazione di studi di Neuromarketing: ipotesi, esperimento, raccolta e analisi dei dati per ottenere insight utili.
OBIETTIVI
• Comprendere i benefici del Neuromarketing applicato al settore Retail
• Approfondire i processi celebrali subconsci che guidano la scelta dei consumatori all’interno dello store
• Familiarizzare con le principali tecniche di misurazione e comprendere come utilizzare i dati raccolti
• Trarre spunti utili da applicare alla propria realtà aziendale
TARGET
Marketing manager, brand e product manager, responsabili commerciali e tutte le figure professionali interessati ad acquisire competenze in ambito di Neuromarketing.
DOCENTE
Marco Mancini
Head of Neuromarketing Lab in BrainSigns & docente di Neuromarketing e Consumer Behavior presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma
Marco Mancini è Head of Neuromarketing Lab in BrainSigns, spin-off della Sapienza, e docente di Neuromarketing e Consumer Behavior presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT). Esperto in analisi biometriche (EEG, Eye Tracker, GSR, ECG), ha sviluppato avanzati protocolli di ricerca per testare siti e app. È pioniere in Italia nell’uso della Realtà Virtuale applicata al Neuromarketing. La sua attività si concentra sull’analisi delle risposte cognitive ed emotive dei consumatori. Fornisce insight innovativi non ottenibili con metodi di ricerca tradizionali. È co-autore di numerosi contributi scientifici pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
QUOTE DI ISCRIZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 300 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 600 € (+ IVA).
Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 500 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 6 ottobre 2025.
È possibile organizzare il Training Course anche su misura, sulla base delle specifiche esigenze della tua azienda.
PER INFORMAZIONI: FORMAZIONE@RETAILINSTITUTE.IT
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes