Nel Palazzo Re Enzo a Bologna, lo scorso 2 luglio Conad ha presentato alla comunità finanziaria i risultati del bilancio di esercizio, chiuso al 31 dicembre 2019 e approvato dall’assemblea dei …
Il 2020 si preannuncia un anno record per il Gruppo Selex a cui fanno capo le insegne A&O, Famila, i cash & carry C+C oltre a diverse insegne locali radicate …
L’E-commerce è approdato nel mondo del food, non che prima non ci fosse ma sicuramente il lockdown ha risvegliato tanti potenziali clienti, che, in massa, si sono riversati sui siti …
“L’alba di una nuova umanità digitale”, così la definisce Stefano Cini, eCommerce and marketing analytics director di Nielsen. Durante il lockdown, infatti, gli italiani sono stati spinti a superare la …
Il lockdown ha accelerato l’arrivo del futuro e l’esigenza di offrire nuovi servizi e risposte a consumatori italiani sempre più propensi alla “svolta eCommerce” anche per la spesa tradizionale, come …
La cifra del 2020 è l’emergenza sanitaria legata al coronavirus, che ha un impatto importante sulla grande distribuzione organizzata. Mentre per tante aziende si tratta di una corsa frenetica verso …
Il servizio di spesa online dell’insegna Il Gigante (Selex) sviluppato su CosìComodo.it continua a crescere con l’ingresso nella provincia di Monza e Brianza. A Cesano Maderno (Mb) e Cesano Boscone …
Ripartire dopo il lockdown che ha visto Coop, le cooperative, la rete vendita gestire l’emergenza e dare risposte ai soci e consumatori. Affrontare con altrettanta energia una fase 2 che …
Gruppo VéGé, il primo Gruppo della Gdo nato in Italia, tra le realtà più all’avanguardia nella sperimentazione di progetti innovativi, attraverso la propria piattaforma di geofencing, lancia una nuova campagna …
Mentre la gdo italiana si prepara a fronteggiare gli effetti del Covid sui bilanci di fine anno, arriva l’approfondita analisi di Mediobanca a maggio 2020 relativa al comparto nel periodo …
In queste settimane di quarantena il retail alimentare non si è mai fermato: ha confermato, una volta di più, nel caso ce ne fosse bisogno (e ce n’era e serve …
Quali sviluppi possiamo ipotizzare per l’e-commerce nella GDO? Ne parliamo con Alberto Miraglia, Direttore Generale di Retail Institute Italy. Se in un’epoca ante Covid-19, le vendite alimentari online rappresentavano il …
Carrefour Italia, in collaborazione con Ente nazionale sordi (Ens), per prima nella Gdo ha avviato un nuovo servizio di spesa telefonica con consegna a domicilio per i clienti non udenti, …
Che la gdo sia uno dei settori che ha “beneficiato” dell’emergenza Covid-19 in termini di fatturato è ormai una macro-tendenza nota e ripresa da tutto il mondo dell’informazione. Quello su …
“Lei oggi acquisterebbe un etto di prosciutto da un macellaio che glielo taglia con la mascherina al banco fresco o lo preferirebbe confezionato in una vaschetta, sapendo che è stato …
È passato un anno dal lancio della campagna di Oxfam “Al Giusto prezzo”, nata contro lo sfruttamento dei lavoratori nelle filiere che producono il cibo per riempire gli scaffali dei …
In dieci anni la logistica della distribuzione moderna ha visto crescere la sua efficienza e diminuire il suo impatto ambientale. Sono questi i risultati a cui è giunto lo studio …
Puntata n. 2 – Economics all’interno del punto vendita: cosa dicono oggi i principali indicatori di performance . Nel secondo appuntamento settimanale con Retail Institute ItaIy, Giorgio Santambrogio propone un’analisi …
Nella settimana tra lunedì 6 e domenica 12 aprile l’incremento delle vendite nella grande distribuzione organizzata ha toccato il +11,8% rispetto allo stesso periodo del 2019 e a parità di …
A cura di Francesco Fumelli, Senior Manager SCS Consulting A fronte dell’emergenza che stiamo vivendo, ci siamo impegnati, come SCS Consulting, a provare a dare una lettura speriamo utile di …
Ad oltre un mese dall’inizio dell’emergenza sanitaria, le abitudini di acquisto sono cambiate, a causa della radicale trasformazione della vita quotidiana degli italiani e della necessità di consumare pasti in …
Durante la settimana tra lunedì 30 marzo e domenica 5 aprile, continua la crescita rispetto allo stesso periodo del 2019 delle vendite della Grande Distribuzione Organizzata, con un trend in …
Post di Valeria Santoro, country manager di Stocard Ci eravamo lasciati a gennaio con il consuntivo 2019 e-commerce Italia, stilato dal Politecnico di Milano, che vedeva il comparto Food and …
Una delle ultime tendenze è il sushi-corner, ovvero l’angolo dedicato alla preparazione del sushi, all’interno delle principali catene della GDO. Uno spazio realizzato nei pressi dell’aree freschi e freschissimi, dove …
L’emergenza coronavirus ha accelerato i tempi spostando indietro le lancette di una delle sfide cruciali per la distribuzione: l’e-commerce. Le vendite online sono oggi terreno di confronto strategico tra piccoli …