Learning Break “Green Claims e Life Cycle Assessment (LCA): comunicare la sostenibilità con dati verificabili” – 2 ottobre 2025

In un contesto normativo in rapida evoluzione, comunicare l’impegno ambientale in modo credibile e conforme è diventato fondamentale per le imprese. Per essere considerata veritiera, ogni dichiarazione ambientale deve essere supportata da prove scientifiche e verificata da terze parti indipendenti.
In un mercato affollato e rumoroso, le aziende che comunicano con chiarezza, supportano le proprie affermazioni con dati verificati e consentono ai clienti di agire sulla base di informazioni affidabili si distingueranno, rafforzando le relazioni con i loro stakeholder.
Il Life Cycle Assessment (LCA) rappresenta uno degli strumenti più efficaci per misurare l’impatto ambientale lungo l’intero ciclo di vita di un prodotto o servizio, e costituisce la base tecnica per formulare Green Claims affidabili e difendibili.
Durante il Learning Break approfondiremo:
1. Cosa si intende per Green Claims e quali sono i nuovi requisiti normativi in Italia e in Europa.
2. Il ruolo chiave dell’LCA nella quantificazione e validazione delle dichiarazioni ambientali.
3. Come evitare il Greenwashing e costruire fiducia attraverso la verifica indipendente.
Partecipa all’appuntamento per capire come trasformare i tuoi impegni ambientali in comunicazioni trasparenti, conformi e credibili.
DOCENTI
• Riccardo Arena, ESG & Sustainability Lead, DNV
Introduce: Stefano Santamato, Consumer Goods & Retail Sector Lead, DNV
QUOTE DI ISCRIZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy: GRATUITA
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 90 € (+ IVA)
IN COLLABORAZIONE CON
PER RICHIEDERE L’ISCRIZIONE AL LEARNING BREAK COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE
Per maggiori informazioni: formazione@retailinstitute.it
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes