Retail Institute ha partecipato come Partner alla prima edizione europea di NRF 2025: Retail’s Big Show Europe. Per l’occasione, abbiamo realizzato un reportage esclusivo, a cura di Marco Zanardi, disponibile gratuitamente per i nostri Soci, che raccoglie i principali trend…
Questo white paper esplora come la scienza comportamentale possa trasformare le strategie commerciali nel settore delle scienze biologiche, allineando i driver motivazionali con intuizioni concrete. Strumenti tradizionali come i motori Next Best Action spesso trascurano l'elemento umano, causando disimpegno e…
La Corea del Sud è oggi il secondo esportatore mondiale di cosmetici e la sua influenza continua ad espandersi nei mercati mondiali della bellezza, in particolare negli Stati Uniti. Dalla tecnologia cutanea iper-personalizzata alla diagnostica basata sull'intelligenza artificiale, l'innovazione coreana…
L'Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy racconta in 10 trend come cambia il mondo del retail non alimentare. Mix di prodotti e scelta dei negozi: sono gli spazi di cambiamento che emergono dal nuovo Osservatorio Non Food 2025, che…
La ricerca di Accenture rivela che se da un lato la resilienza sta tornando ai massimi livelli raggiunti nel periodo post-pandemia, dall'altro le capability essenziali che la supportano si stanno indebolendo. La resilienza non è più allineata, in quanto le…
L'importanza della customer experience (CX) come motore delle performance finanziarie è ampiamente riconosciuta. Le decisioni dei clienti sui brand hanno un impatto diretto sui profitti. La fidelizzazione, l'advocacy e la quota di spesa dei clienti sono risultati cruciali che le…
È il luogo in cui gli americani raccontano la loro giornata, dove le famiglie si riuniscono e dove gli amici si ricongiungono. Il gran finale della quotidianità. Ma la cena è anche un piatto caldo di innovazione. La tavola degli…
Il 2024 è stato caratterizzato da contrasti in tutta Europa, incluso il settore del commercio al dettaglio. Mentre alcune economie hanno mostrato segnali di ripresa dalle crisi passate, altre sono rimaste stagnanti o addirittura in contrazione. Inflazione, tensioni geopolitiche e…
L'intelligenza artificiale sta rimodellando il modo in cui i consumatori vivono, acquistano e interagiscono. Dall'assistenza sanitaria alla sostenibilità, comprenderne l'impatto non è più un optional per i brand che vogliono rimanere rilevanti. In questo approfondimento, si discutono le implicazioni per…
Dopo un inizio d’anno positivo, il settore del digitale ha registrato una flessione nel secondo trimestre del 2025. Il volume delle transazioni è diminuito, toccando il livello più basso di attività trimestrale degli ultimi cinque anni. Questo calo riflette una…
L'edizione di quest'anno esplora l'emergere rivoluzionario dei Super Agenti di Intelligenza Artificiale e il panorama in espansione dell'innovazione adattiva. Mentre avanziamo nel terzo anno dell'AI Inflection Point, il report approfondisce il modo in cui i copiloti dell'IA stanno trasformando la…
Le persone sono da tempo strumenti preziosi, che rappresentano gruppi di consumatori attraverso profili psicologici e comportamentali, rendendoli riconoscibili e fruibili. Nel tempo, le persone si sono evolute fino a diventare un elemento fondamentale nelle ricerche di mercato e nella…
L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy è uno studio semestrale che in questa diciassettesima edizione incrocia le informazioni riportate sulle etichette di oltre 145 mila prodotti di largo consumo. Quest'edizione nasce dal confronto tra i prodotti della banca dati frutto del…
L’ascesa dei profili aromatici globali sta spingendo i brand di snack statunitensi a innovare oltre i confini tradizionali. In un mercato sempre più competitivo, dove i marchi lottano per conquistare l’attenzione, il palato e la fedeltà degli amanti degli snack,…
Fondamentale per il successo della customer experience (CX) è riunire tutte le funzioni per mantenere gli stakeholder e i team allineati sugli obiettivi. Se non si riesce a farlo, si rischia una strategia CX che fallisce in base a priorità…
In questo approfondimento, Peter Aitken, responsabile Customer Strategy and Insights di Kantar, esplora l'importanza delle esperienze dei clienti nel plasmare la percezione del brand. Evidenzia come i brand che offrono esperienze significativamente diverse raggiungano una crescita sostenibile e ottengano un…
In questo nuovo report esclusivo, scoprirai come si sta evolvendo il fast food, perché gli inglesi con redditi più alti stanno spendendo cifre elevate in pollo fritto gourmet e cosa può fare il tuo brand per stare al passo. Spunti…
L'ascesa di TikTok a 1 miliardo di utenti nel 2021 ha segnato una svolta nel mondo dei social media, con la crescente popolarità dei contenuti video brevi. Da allora, YouTube e Instagram hanno introdotto le proprie funzionalità per i video…
Il Barometro globale delle opportunità di lavoro nel settore dell'intelligenza artificiale (IA) 2025 di PwC rivela che l'IA può aumentare il valore delle persone, non diminuirlo, anche nei lavori più automatizzati. PwC ha analizzato quasi un miliardo di annunci di…
Se hai difficoltà a entrare in sintonia con la capacità di attenzione di 8 secondi della Generazione Z o ti stai chiedendo come le esigenze sensoriali della Generazione Alpha rimodelleranno il design dei prodotti, questo report risponde a domande cruciali…
L'intelligenza artificiale avrà un ruolo fondamentale per la trasformazione del settore sanitario, offrendo soluzioni efficaci ad alcune delle sfide più urgenti, dalla crescente domanda da parte dei pazienti, alla persistente carenza di personale fino alla necessità di innovare i processi…
L’evoluzione della Customer Experience negli ultimi anni ha messo in evidenza l'importanza di comprendere e soddisfare le aspettative sempre più complesse dei consumatori, ponendo al centro il bisogno di esperienze uniche e memorabili. Le analisi condotte attraverso le ricerche KPMG…
Nel contesto odierno, comprendere la percezione dei consumatori delle performance ambientali, sociali e di governance (ESG) non è più un "optional", ma un imperativo aziendale. Le multinazionali hanno la capacità e la responsabilità di "fare del bene" nel mondo. Tuttavia,…
Il mercato globale dei prodotti per la salute dei consumatori ha subito fluttuazioni significative dovute a diversi fattori, tra cui l'impatto del COVID-19, le difficoltà della catena di approvvigionamento e l'inflazione. Nonostante questi ostacoli, alcune categorie hanno mostrato resilienza e…
Kantar presenta la 20esima edizione di BrandZ Most Valuable Global Brands, la classifica basata sia sulla percezione dei consumatori che sulle performance finanziarie. Dal 2006, il valore complessivo della Top 100 globale è cresciuto di oltre 9,3 trilioni di dollari,…