Training Course “Materiali ecocompatibili per uno store sostenibile” – 20 aprile 2023
Il tema della sostenibilità è un argomento estremamente attuale in diversi settori, tuttavia c’è ancora molta confusione su quanto le aziende siano realmente sostenibili…
Training Course “Visual Merchandising: Trend & Tool” – 23 febbraio 2023
Il Training Course “Visual Merchandising: Trend & Tool”, ha l’obiettivo di analizzare i recenti trend e le innovazioni in ambito di Visual Merchandising, l’impatto…
Training Course “Supply Chain come modello indirizzato alla sostenibilità” – 13 settembre 2022
Il 13 settembre si terrà il Training Course “Supply Chain come modello indirizzato alla sostenibilità”. Per le aziende sta diventando sempre più importante indirizzare…
Training Course “I principi di Visual Merchandising nel New Normal” – 7 giugno 2022
Il ruolo del punto vendita fisico è profondamente cambiato nei diversi canali distributivi, così come le abitudini del consumatore, sempre più omnicanale, orientato a…
Executive Master “Retail Design & Visual Merchandising” – Da maggio a settembre 2022
Giunto alla sua VIII edizione, torna l’Executive Master in Retail Design & Visual Merchandising, un appuntamento ormai consolidato della formazione di Retail Institute Italy,…
Virtual Tour “Retail in Movimento: Green Retail, la sostenibilità in-store” – 12/11/2020
Retail Institute Italy vi dà appuntamento all’ultimo Virtual Tour dell’anno: “Retail in Movimento: Green Retail, la sostenibilità in-store”, in programma per il 12 novembre….
0 Comments
WOW! che impatto!
Il meglio
Un ottimo lavoro.
Wow, grande invenzione complimenti
Ottimo
VOTO FREE-WAY
This is revolutionary for the industry
Buongiorno,
il futuro potrebbe anche essere app e portali e-commerce e o vetrine virtuali, di punti vendita, che invece di svolgere consegne a domicilio tramite propri dipendenti, le effettuerebbero attraverso aziende terze consorziate sul modello di UBER / Glovo/ Just eat, per anticipare Amazon sul tempo, ovvero consegna entro due ore dall’ordine, e possibilità di servire più facilmente chi lavora negli uffici e nei negozi. Può essere estesa a qualunque settore in tutto il territorio italiano e non solo dove le consegne a domicilio non sono diffuse.
Positivissimo
È affascinante per me parlare di qualcosa di inconcepibile solo pochi anni fa e non molti marchi ne hanno parlato in passato ma i tempi stanno cambiando. Personalmente uso Foreo e posso solo dire che mi sorprende il fatto che qualcosa di simile non sia stato introdotto prima.