Training Course “Tecniche di Neuromarketing per attrarre il consumatore in-store” – 15 giugno 2023
Punto di incontro tra neuroscienze, economia e psicologia, il Neuromarketing è diventato uno strumento sempre più rilevante per le aziende: permette di aprire nuove…
Learning Break “NFT e Blockchain: come orientarsi per favorire la crescita” – 28 marzo 2023
I Learning Break sono appuntamenti formativi online di un’ora su tematiche verticali del Retail. Il terzo appuntamento è il 28 marzo, dalle 12.00 alle…
Executive Master “Digital Retail Innovation” – Da novembre 2022 a febbraio 2023
Torna con una nuova edizione, rinnovata nei contenuti, l’Executive Master “Digital Retail Innovation”, in partenza il 18 novembre 2022. Negli ultimi anni il settore…
Training Course “Concept Development nel Retail: Trend & Tool” – 15 novembre 2022
Torna con una seconda edizione il Training Course “Concept Development nel Retail: Trend & Tool”. Le trasformazioni del contesto contemporaneo stanno restituendo un panorama…
Training Course “Gestire e motivare le risorse umane nel Retail” – 8 novembre 2022
Dopo il successo della scorsa edizione, torna il Training Course “Gestire e motivare le Risorse Umane nel Retail”. L’appuntamento formativo si pone l’obiettivo di…
Training Course “Strumenti per il coaching individuale” – BASE – 6 ottobre 2022
TRAINING COURSE “Strumenti per il coaching individuale” Tecniche di comunicazione e di ascolto per migliorare la relazione con i propri collaboratori CORSO BASE Nel…
Executive Master “Retail Design & Visual Merchandising” – Da maggio a settembre 2022
Giunto alla sua VIII edizione, torna l’Executive Master in Retail Design & Visual Merchandising, un appuntamento ormai consolidato della formazione di Retail Institute Italy,…
Training Course “Phygital Customer Journey: instore, online, at home” – 4 marzo 2022
Nell’ultimo periodo, il settore retail ha ulteriormente accelerato il processo di digitalizzazione già in atto: per i player è fondamentale integrare correttamente i canali…
0 Comments
WOW! che impatto!
Il meglio
Un ottimo lavoro.
Wow, grande invenzione complimenti
Ottimo
VOTO FREE-WAY
This is revolutionary for the industry
Buongiorno,
il futuro potrebbe anche essere app e portali e-commerce e o vetrine virtuali, di punti vendita, che invece di svolgere consegne a domicilio tramite propri dipendenti, le effettuerebbero attraverso aziende terze consorziate sul modello di UBER / Glovo/ Just eat, per anticipare Amazon sul tempo, ovvero consegna entro due ore dall’ordine, e possibilità di servire più facilmente chi lavora negli uffici e nei negozi. Può essere estesa a qualunque settore in tutto il territorio italiano e non solo dove le consegne a domicilio non sono diffuse.
Positivissimo
È affascinante per me parlare di qualcosa di inconcepibile solo pochi anni fa e non molti marchi ne hanno parlato in passato ma i tempi stanno cambiando. Personalmente uso Foreo e posso solo dire che mi sorprende il fatto che qualcosa di simile non sia stato introdotto prima.