Learning Break “Gestire efficacemente la chiusura della trattativa con il cliente” – 2 dicembre 2024
L’appuntamento sarà focalizzato sull’importanza di gestire e chiudere con efficacia la trattativa con il cliente. Infatti, si possono definire le migliori strategie di accoglienza,…
Workshop Pensare “Out of the Box” con LEGO® SERIOUS PLAY® – 26 giugno 2024
Il Workshop è una novità del Catalogo Formazione 2024 e si basa sul metodo LEGO® SERIOUS PLAY®, nato come modalità innovativa per facilitare gruppi…
Learning Break “Gestire efficacemente la chiusura della trattativa con il cliente” – 27 novembre 2023
Al centro del Learning Break di novembre: l’importanza di chiudere la trattativa con il cliente. Di fatto, si possono definire le migliori strategie di…
Learning Break “Dall’e-commerce al Drive to Store” – 27 giugno 2023
Per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più informato e iperconnesso, per i Retailer è fondamentale pianificare campagne di Drive to Store performanti,…
Learning Break “Social Selling: le potenzialità del Live Streaming Shopping” – 28 febbraio 2023
Tra le novità del Calendario Formazione 2023, i Learning Break sono appuntamenti formativi online di un’ora su tematiche verticali del Retail. Il secondo appuntamento…
Training Course “La vendita efficace con il supporto della neuroscienza” – 5 aprile 2023
Il cervello è un organo sensoriale, in cui il 40% dei neuroni elabora gli stimoli che provengono dall’esterno trasformandoli in segnali di piacere emotivo,…
Training Course “Digital Selling Ceremony” – 13 aprile 2023
I cambiamenti affrontati dalla società, dal 2020 in poi, hanno prodotto importanti cambiamenti nella nostra Customer Journey. Il livello medio di attitudine digitale della…
Training Course “Shopper Engagement” – 27 ottobre 2022
Torna con una seconda edizione il Training Course “Shopper Engagement”. Oggi saper definire un adeguato processo di vendita è diventato fondamentale per l’azienda, in…
“Shopper Engagement” – Il percorso di e-Learning dedicato al settore Retail
ll digitale, e poi il COVID-19, hanno cambiato il modo in cui i clienti interagiscono con lo store fisico: siamo in uno scenario di…
0 Comments
WOW! che impatto!
Il meglio
Un ottimo lavoro.
Wow, grande invenzione complimenti
Ottimo
VOTO FREE-WAY
This is revolutionary for the industry
Buongiorno,
il futuro potrebbe anche essere app e portali e-commerce e o vetrine virtuali, di punti vendita, che invece di svolgere consegne a domicilio tramite propri dipendenti, le effettuerebbero attraverso aziende terze consorziate sul modello di UBER / Glovo/ Just eat, per anticipare Amazon sul tempo, ovvero consegna entro due ore dall’ordine, e possibilità di servire più facilmente chi lavora negli uffici e nei negozi. Può essere estesa a qualunque settore in tutto il territorio italiano e non solo dove le consegne a domicilio non sono diffuse.
Positivissimo
È affascinante per me parlare di qualcosa di inconcepibile solo pochi anni fa e non molti marchi ne hanno parlato in passato ma i tempi stanno cambiando. Personalmente uso Foreo e posso solo dire che mi sorprende il fatto che qualcosa di simile non sia stato introdotto prima.